• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Al via le attivita’ socialmente utili per i 33 selezionati di famiglie disagiate

Al via le attivita’ socialmente utili per i 33 selezionati di famiglie disagiate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono 33 i cittadini di famiglie in disagio economico e sociale selezionati per lo svolgimento di attività socialmente utili al Comune di Niscemi ai quali da oggi sarà erogato un assegno civico di 500 euro mensili per la durata non superiore a tre mesi e per un massimo di 100 ore mensili.

Lo rende noto l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Francesco La Rosa, attraverso l’assessorato ai servizi sociali presieduto da Valentina Spinello, la quale

così come previsto dal Piano di zona 2013-2015 del Distretto socio-sanitario n.9, aveva disposto un Avviso pubblico per la selezione dei beneficiari dell’assegno civico, volto a sostenere persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale della città.

La Giunta comunale infatti, sensibile ai fenomeni di disagio sociale, ha attuato tutti i necessari interventi per consentire con l’erogazione di un assegno civico l’assistenza economica necessaria a cittadini e famiglie della città sprovvisti di adeguati mezzi di sussistenza e che vivono in condizioni di emarginazione e disagio socio-economico.

I 33 cittadini selezionati ai quali sarà erogato l’assegno civico, sono stati avvitati questa mattina nello svolgimento di attività di pubblica utilità, ovvero nell’espletamento di progetti di manutenzione del verde pubblico e del patrimonio comunale e pulizia e piccola manutenzione degli edifici comunali.

Le spese relative all’assicurazione per la responsabilità civile e contro gli infortuni sul lavoro presso l’Inail sono a carico del Comune.

I 33 beneficiari dell’assegno sono impegnati da oggi per 25 ore settimanali distribuite in cinque giorni lavorativi.

Al via le attivita’ socialmente utili per i 33 selezionati di famiglie disagiate|Caltanissetta 2016-10-11
Tags Al via le attivita’ socialmente utili per i 33 selezionati di famiglie disagiate|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Opere di compensazione non eseguite: indignati i nisseni

Articolo successivo:

Si avvale della facoltà di non rispondere la nissena arrestata per il furto di una pistola

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511