• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché   |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta   |   30 Nov 2023

  • Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca   |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone   |   30 Nov 2023

  • Ragioni per usare e non usare i bonus di Slotspalace   |   30 Nov 2023

  • Nuove competizioni introdotte nel Bankonbet casino nel 2023   |   30 Nov 2023

 
Home» Cultura»Al via la XXXVI sagra del carciofo, prodotto principe dell’economia niscemese

Al via la XXXVI sagra del carciofo, prodotto principe dell’economia niscemese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà inaugurata venerdì la XXXVI edizione della “Sagra del carciofo, che si svolgerà in città fino a domenica e che l’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco Francesco La Rosa ha organizzato con una spesa di circa 20 mila euro. Una “Tre” giorni la Sagra del carciofo, comprendente nel percorso ricavato nel centro storico l’allestimento di oltre 130 stand e casette in legno in cui saranno esposti i carciofi di cui Niscemi vanta un notevole primato produttivo su scala regionale, nazionale e mondiale, ma anche i prodotti coltivati in serra ed a pieno campo dagli agricoltori niscemesi, nonché artigianali.
Nel percorso anche esposizioni di macchine agricole, di prodotti tipici locali, lo stand del Comune di Niscemi ed altri stand concessi a Comuni limitrofi e tre punti per le degustazioni delle varie specialità al carciofo. Nella zona alta di via Marconi anche le bancarelle del mercato. Il programma della “Tre giorni” della XXXVI Sagra del carciofo, organizzata anche con la collaborazione delle scuole e delle associazioni culturali e di volontariato, è ricco di appuntamenti musicali, canori, di ballo, sportivi, culturali, esibizioni di artisti niscemesi in concerto, convegni ed di altre manifestazioni, anche culinarie, volte a promuovere il carciofo violetto come prodotto agroalimentare principe dell’economia locale e prevalentemente a vocazione agricola. Un’occasione la XXXVI edizione della Sagra del carciofo, anche per valorizzare i beni culturali e le tradizioni religiose e popolari locali e con un ottica di rilancio turistico comprendente la possibilità di visitare i musei della civiltà contadina, di storia naturale, le chiese barocche e di effettuare escursioni guidate nella Riserva naturale “Sughereta di Niscemi”.
E’ notevole infatti annualmente in città l’affluenza di visitatori per la Sagra del carciofo provenienti da vari Comuni dell’isola ed anche da altre regioni italiane ed in particolar modo di camperisti. “La Sagra con l’agricoltura e l’artigianato niscemese in vetrina, i beni culturali ed i talenti”, afferma il sindaco Francesco La Rosa, “è un’opportunità per la valorizzazione e la promozione del carciofo, come prodotto agroalimentare di eccellenti proprietà organolettiche, che per il rilancio turistico, facendo rete con tutte le risorse territoriali”. L’inaugurazione della XXXVI Sagra del carciofo, è prevista venerdì 15 aprile alle 16.30 con una sfilata in costume, di carretti siciliani, gruppi folkloristici, scolaresche, allietata dalla Banda musicale e dalle atlete di Twirling, la cui partenza è prevista dal viale Mario Gori angolo via Pirandello.
Alle 21 in piazza Vittorio Emanuele la band dei “Controtempo” in concerto. Sabato alle 16.30 con partenza prevista dalla via Madonna, il Corteo storico “Branciforte” con la partecipazione dei cortei storici di Aragona, Noto, Mussomeli, Mazzarino, Butera, del gruppo tamburi imperiali di Comiso e degli sbandieratori di Barrafranca ed in serata le esibizioni in piazza Vittorio Emanuele delle scuole di ballo. Domenica alle 10 una tavola rotonda nella sala della biblioteca comunale sul tema “legumi e biodiversità per un futuro sostenibile” a cura dello Slow Food di Niscemi, durante la quale relazionerà il prof. Franco Sottile dell’Università di Catania. Per la XXXVI Sagra del carciofo, anche il 5° Torneo di calcio “Carciofo Cup” allo Stadio comunale a cura dell’Asd Santa Maria.
La Sagra del carciofo costituisce annualmente soprattutto un’opportunità per gli scambi culturali ed economici nel campo dell’agricoltura, del turismo e dell’artigianato.

Al via la xxxvi sagra del carciofo|Caltanissetta|prodotto principe dell’economia niscemese 2016-04-13
Tags Al via la xxxvi sagra del carciofo|Caltanissetta|prodotto principe dell’economia niscemese
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Morto Gianroberto Casaleggio

Articolo successivo:

Referendum del 17 aprile. Predisposte le sezioni elettorali per i non deambulanti

Articoli Correlati

Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca

Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia

Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA