• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni

Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con la Domenica delle Palme prende il via la Settimana Santa Sancataldese.

Da oggi, sarà possibile ammirare i Sanpaoloni presso la sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo G. Toniolo di piazza Crispi. L’inaugurazione, della tradizionale esposizione dei Sanpaoloni, alla presenza del sindaco Gioacchino Comparato, è prevista per le ore 12:00 di oggi, 2 aprile.

I Sampaoloni (in dialetto sancataldese “Sampauluna”) sono giganti processionali di cartapesta che raffigurano gli undici apostoli (non è presente Giuda). Danno vita al tradizionale “Ncuntru” di Gesù Risorto con la Madonna e la Maddalena che si svolge la domenica di Pasqua.

Al via la Settimana Santa Sancataldese esposizione dei Sanpaoloni San Cataldo 2023-04-02
Tags Al via la Settimana Santa Sancataldese esposizione dei Sanpaoloni San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Articolo successivo:

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511