• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Al via la 5^ edizione di “Una vita da social” domani a Caltanissetta

Al via la 5^ edizione di “Una vita da social” domani a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al via la 5^ edizione di “Una vita da social” domani a Caltanissetta
rosegue la campagna educativa itinerante sui temi dei social network, cyberbullismo, adescamento online e privacy.

Domani 7 marzo Caltanissetta ospiterà la 20^ tappa del “truck della Polizia Postale”, nell’ambito della quinta edizione della campagna itinerante di educazione alla legalità “Una vita da social”, realizzata dalla Polizia di Stato e dal MIUR, nell’ambito del progetto Generazioni Connesse del Safer Internet Center Italia, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete. L’evento si svolterà in Corso Umberto I, dalle 09.30 alle 12.30, dove gli specialisti della Polizia Postale e delle Comunicazioni e i poliziotti della Questura di Caltanissetta incontreranno 160 ragazzi di sedici istituti secondari, di primo e secondo grado del capoluogo, accompagnati dai rispettivi docenti (scuola media “Filippo Cordova”, “Giovanni Verga”, “Rosso di San Secondo”, “Luigi Capuana”, “Pietro Leone”, “Terrapelata”, I.I.S. “Manzoni – Juvara”, I.I.S. “L. Russo”, I.I.S. “S. Mottura”, I.I.S. “A. Di Rocco”, I.P.S.I.A. “G. Galilei”, I.T.G.C. “M. Rapisardi”, Liceo classico e linguistico “R. Settimo”, Liceo scientifico “A. Volta”, Istituto “L. Pignato” e Liceo artistico “R. Assunto”). “Una vita da social” dal 2015 è co-finanziata dalla Commissione Europea, che l’ha riconosciuta come una delle migliori “best practices” in Europa. Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, che nel corso delle precedenti edizioni, ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno, infatti, incontrato oltre un milione e 300 mila studenti sia nelle piazze sia nelle scuole, 109.125 genitori, 61.451 insegnanti per un totale di 9748 Istituti scolastici. 39.000 i chilometri percorsi dal truck, che ha raggiunto 190 città sul territorio nazionale. Due i profili “Una vita social” della Polizia di Stato sui temi della sicurezza online attivi su Twitter e Facebook con oltre 12 milioni di utenti e 121.000 like. La Questura di Caltanissetta, analogamente, negli ultimi anni, ha portato avanti una campagna educazionale e divulgativa che ha coinvolto 40 Istituti scolastici dei comuni di Caltanissetta, Gela, Niscemi, San Cataldo, Serradifalco, Mazzarino, Delia e Sommatino, incontrando più di 20.000 tra studenti, insegnanti e genitori.

Caltanissetta|vita da social 2018-03-06
Tags Caltanissetta|vita da social
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Elezioni. Orlando “Ogni voto una storia a sé. PD deve cambiare rotta politica”

Articolo successivo:

“Il Gela non ha più niente da chiedere a questo campionato”, nota pubblicata sul sito ufficiale del club biancoblù

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511