“Abbiamo individuato al Policlinico di Messina, primo caso in Sicilia, la variante nigeriana del Covid 19 su un minore di 16 anni originario della Guinea. Il referto e’ stato inviato all’istituto superiore di sanita’ per capire come il virus si stia evolvendo”. A dirlo la professoressa Teresa Pollicino che insieme al prof Giuseppe Mancuso dirige il laboratorio diagnostico molecolare del Policlinico di Messina dove e’ stato analizzato il tampone. Il minorenne africano, era ospite di un centro di accoglienza in Sicilia, dal quale era fuggito con un amico. Rintracciati dalla polizia, sono stati entrambi sottoposti a tamponi, ed entrambi sono risultati positivi, ad uno di loro e’ stata diagnosticata la variante. Il minore si trova adesso isolato nel reparto di malattie infettive del Policlinico, mentre il suo amico, anche lui 16enne della Guinea, positivo senza sintomi, e’ ricoverato a villa Contino in isolamento.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022