Tutto pronto per la XIX edizione del Med Sposa, la fiera per gli sposi e la casa, organizzata dalla Massimo Pastorello Management, che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre nella splendida cornice di Villa Barile a Caltanissetta. Quest’anno ospite d’eccezione Leandro Renzi, 25 anni violinista palermitano che ha conquistato i social. Su Facebook e Instagram, il musicista spopola, le diverse cover eseguite con il violino con video postati diventano presto virali. Accontenta un po’ tutti, dai più piccoli ai più adulti per le idee innovative musicali, l’allegria e l’amore verso ciò che fa. Il suo sogno è portare la sua musica dove c’è tanta sofferenza come ad esempio le strutture ospedaliere che ospitano i bambini meno fortunati. Sul suo canale YouTube e sulla sua pagina Facebook trovate inoltre i video a tema natalizio, il primo realizzato nel 2016. Uno di questi è stato girato nel centro storico di Palermo, diverse riprese ritraggono opere della zona come ad esempio il Teatro Massimo. Quest’anno gli auguri di Natale avranno uno stile più classico in un grande brano di uno tra i più importanti compositori russi Sostakovic. Abbiamo parlato del Natale, perché è questo il periodo ma Leandro Renzi già da quando aveva 14 anni ha fatto della sua musica un lavoro, avvicinandosi al mondo delle cerimonie, per tale ragione è l’ospite perfetto al Med Sposa. Il giovane violinista ha intrapreso gli studi a 10 anni a fianco del padre Mario Renzi, noto violinista siciliano, per poi proseguirli presso il conservatorio A. Scarlatti di Palermo. La passione per la musica leggera lo ha poi spinto a seguire il padre e il fratello maggiore Gianni, anch’egli violinista, nei vari concerti in giro per la Sicilia.
Ultime notizie:
-
IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare” | 07 Giu 2023
-
A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito” | 07 Giu 2023
-
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione” | 07 Giu 2023
-
Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica | 07 Giu 2023
-
Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri | 07 Giu 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia” | 07 Giu 2023