• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Al Dasoe insediato il Comitato tecnico-scientifico della Rete regionale registri tumori   

Al Dasoe insediato il Comitato tecnico-scientifico della Rete regionale registri tumori   

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Insediato al Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico il Comitato tecnico-scientifico della Rete siciliana dei registri tumori, alla presenza del direttore generale Francesco Bevere e del dirigente del servizio Sorveglianza epidemiologica, Salvatore Scondotto. 

La Rete regionale dei registri tumori è considerata un modello all’avanguardia in campo nazionale e, grazie all’estensione in tutte le province con il coordinamento dell’Osservatorio epidemiologico regionale, ha consentito di raggiungere in Sicilia una copertura del 100% della popolazione. In ogni comune siciliano, infatti, è assicurata la sorveglianza attiva da parte del registro tumori territorialmente competente.

Il centro di coordinamento regionale, costituito presso il Dasoe, avrà il compito di garantire le attività di gestione dei flussi informativi, l’aggiornamento dei dati e l’analisi statistica, ed è supportato da figure professionali assicurate dalle aziende cui fanno capo i registri.

Il Comitato tecnico-scientifico è composto dai responsabili dei singoli registri:

– Margherita Ferrante per Registro tumori integrato delle province di Catania, Messina e Siracusa (presso il Policlinico di Catania)

– Anselmo Madeddu per il Registro territoriale di patologia (presso l’Asp di Siracusa)

– Francesco Vitale per il  Registro tumori della provincia di Palermo (presso il Policlinico di Palermo)

– Pina Candela per il Registro tumori di Trapani (presso l’Asp di Trapani)

– Giuseppe Cascone per il  Registro tumori di Ragusa (presso l’Asp di Ragusa)

 Le Aziende sanitarie provinciali o le Aziende ospedaliere da cui dipendono i Registri tumori sono tenute a garantire un’adeguata dotazione organica in grado di assicurare la qualità della rilevazione. Il personale dovrà essere in possesso delle necessarie e comprovate esperienza e competenza epidemiologica e nel campo della registrazione dei tumori. Attraverso il provvedimento, si rilancia pertanto l’azione che la Regione Siciliana sta portando avanti nel potenziamento di tutti gli strumenti di sorveglianza epidemiologica sul territorio.

Il Comitato tecnico-scientifico della Rete registri tumori predisporrà entro 90 giorni, così come richiesto dal ministero della Salute, un progetto regionale finalizzato al rafforzamento della Rete e al conferimento dei dati al Registro tumori nazionale.

Dasoe|insediato il Comitato tecnico-scientifico della Rete regionale registri tumori|regione sicilia|SALUTE 2021-10-23
Tags Dasoe|insediato il Comitato tecnico-scientifico della Rete regionale registri tumori|regione sicilia|SALUTE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Siracusa. Bomba d’acqua, famiglie evacuate, crolli, un morto d’infarto e un uomo folgorato

Articolo successivo:

Janni, Italia Nostra. Antenna Rai: un dubbio e un’esortazione

Articoli Correlati

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta

“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta

Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale

Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511