• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Regione»Aiuti post crisi ad agricoltori e produttori latte: proroga al 31 ottobre per la presentazione delle domande

Aiuti post crisi ad agricoltori e produttori latte: proroga al 31 ottobre per la presentazione delle domande

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Proroga al 31 ottobre 2022 per il termine di presentazione delle istanze relative all’avviso Aiuto temporaneo eccezionale agli allevatori produttori di latte e agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto Russo-Ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia. In entrambi i casi le istanze devono essere inviate in formato cartaceo con le modalità indicate nell’avviso del 30 agosto 2022 e non via Pec.

Il dipartimento regionale dell’Agricoltura precisa che, nel caso degli aiuti agli agricoltori debitori dei consorzi di bonifica, è possibile ricevere il contributo eccezionale anche nei casi di regolari e documentati procedimenti di subentro nella gestione aziendale e nei casi di gestione in affitto delle aziende.

E ancora si precisa che l’aiuto può essere concesso per l’abbattimento dei pagamenti dovuti dagli agricoltori ai consorzi di bonifica cui si è associati per gli anni 2020, 2021 e 2022, sia nei casi di pagamenti ancora non effettuati che in caso di pagamenti già effettuati. In quest’ultimo caso, gli importi già versati e oggetto di aiuto ai sensi dell’avviso in questione saranno compensati dai consorzi di bonifica agli agricoltori attraverso operazioni di sgravio sui pagamenti dovuti per gli anni successivi.

L’importo minimo dell’aiuto è di 300 euro e, nei casi di aziende agricole ricadenti su più consorzi di bonifica, potranno essere presentate più domande di aiuto, una per ciascun consorzio di appartenenza. L’importo massimo concedibile per ciascun agricoltore rimane fissato a 35mila euro.

Aiuti post crisi ad agricoltori 2022-09-30
Tags Aiuti post crisi ad agricoltori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, DLF Nissa Rugby: campionato al via il 9 ottobre ma senza campo

Articolo successivo:

Aumento delle bollette drammatico, Codici: servono interventi strutturali per tutelare i consumatori

Articoli Correlati

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511