• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Politica»Aiuti-bis, on. Brambilla: ”Per Gela produzioni innovative e posti di lavoro”

Aiuti-bis, on. Brambilla: ”Per Gela produzioni innovative e posti di lavoro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Produzioni innovative e nuovi posti di lavoro: sono le opportunità offerte al territorio gelese dal decreto aiuti-bis, all’esame dell’assemblea di Montecitorio, per le quali l’on. Michela Vittoria Brambilla, candidata alla Camera per il centrodestra nel collegio uninominale di Gela-Caltanissetta-Canicattì, è già impegnata. “L’articolo 32 – spiega l’ex ministro – dà la possibilità di realizzare un progetto di cui si parla da molto tempo. Gela potrebbe diventare “area di interesse strategico nazionale” per la filiera dell’idrogeno verde, la cui successiva trasformazione produce energia e vapore acqueo, senza effetti inquinanti. Le norme oggi al voto tagliano i passaggi burocratici, per semplificare ed accelerare tutti i procedimenti autorizzativi. Il territorio ha tutte le carte in regola per diventare un polo, se non “il” polo nazionale dell’idrogeno verde. “A tale scopo – sottolinea l’ex ministro – occorre innanzitutto la manifestazione di interesse da parte di un soggetto pubblico o del privato per la realizzazione degli investimenti e la presentazione di un adeguato piano economico-finanziario. Si tratta di una partita importante, che Gela deve vincere perché porta sviluppo e lavoro, una partita di cui ho già cominciato ad occuparmi e in cui sarà decisiva la collaborazione tra l’amministrazione locale, il governo regionale e quello nazionale. Ecco perché invito gli elettori gelesi a scegliere il centrodestra, ad eleggere parlamentari in sintonia con quelli che molto probabilmente saranno i vertici regionali e nazionali. Sarà più facile prendere le decisioni giuste, approvare i piani, individuare le risorse e spenderle, finalmente. La vicenda dell’accordo di programma per l’area di crisi industriale complessa dovrebbe insegnare qualcosa: che per arrivare al risultato occorrono la conoscenza dei meccanismi decisionali e una volontà forte e omogenea a tutti i livelli. Io ho già cominciato ad occuparmi del territorio gelese: metto al servizio dei cittadini l’esperienza maturata in tre legislature e come ministro per il Turismo, oltre ai rapporti creati in anni di attività politica e di governo”. L’on. Brambilla è stata ministro del Turismo nel Berlusconi IV, ha presentato in questa legislatura ben 49 proposte di legge come primo firmatario, 15 come cofirmatario, 33 interrogazioni, 8 ordini del giorno, 492 emendamenti. 

AIUTI-BIS ON. BRAMBILLA 2022-09-16
Tags AIUTI-BIS ON. BRAMBILLA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pulizia dei fiumi, dall’Autorità di bacino della Regione procedure più snelle

Articolo successivo:

Marianopoli, pulizia caditoie e griglie stradali: interrogazione dei Consiglieri Casucci, Noto e Vaccaro 

Articoli Correlati

Caltanissetta, Noi con l’Italia: “Creare coalizione centrodestra compatta per le prossime amministrative”

Caltanissetta, Noi con l’Italia: “Creare coalizione centrodestra compatta per le prossime amministrative”

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511