• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

 
Home» Sport»Aia Caltanissetta: Doppio tesseramento, progetto epocale sportivo nazionale nel calcio  

Aia Caltanissetta: Doppio tesseramento, progetto epocale sportivo nazionale nel calcio  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Doppio tesseramento” è l’epocale progetto sportivo nazionale nel calcio che è stato presentato venerdì 19 novembre nella sezione Aia di Caltanissetta: la possibilità per i giovani calciatori, che abbiano compiuto il 14° anno di età e fino al compimento del 17° , di diventare anche arbitri di calcio continuando anche a giocare nelle rispettive società. Il giovane acquisisce la qualifica di arbitro con un corso di 8 ore organizzato dall’Aia. Lo stesso dovrà frequentare in seguito un modulo di aggiornamento con cadenza indicata dall’Aia con apposito provvedimento. La presentazione è stata organizzata dalla Delegazione provinciale della Lnd presieduta da Giorgio Vitale e dall’Aia nissena con il presidente Domenico Amico.

Vitale ha sottolineato la lungimiranza dell’iniziativa che schiude nuovi orizzonti ai giovani atleti: “Senza dubbio una svolta epocale per il calcio. Gli arbitri sono un patrimonio delle società, come le società lo sono degli arbitri; con il doppio tesseramento aumenteranno le conoscenze. Gli arbitri-calciatori porteranno il regolamento negli spogliatoi e poi in sezione il punto di vista delle società. Conoscere il regolamento è importante e magari vedremo anche meno proteste e violenze nei campi. La pandemia ha fatto diminuire i tesseramenti: necessario percorrere nuove strade che coniughino competenza e valori, con la pratica del calcio”

Aia Caltanissetta|Doppio tesseramento|progetto epocale sportivo nazionale nel calcio 2021-11-23
Tags Aia Caltanissetta|Doppio tesseramento|progetto epocale sportivo nazionale nel calcio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, Covid. 23 novembre, tamponi a 165 bambini di Mussomeli e Sutera

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Calci e schiaffi… solo al pallone”: Equo Sport scende in campo contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Caltanissetta, minirugby al “M. Tomaselli”: in campo oltre 100 bambini da tutta la Sicilia

Caltanissetta, minirugby al “M. Tomaselli”: in campo oltre 100 bambini da tutta la Sicilia

Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio

Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511