• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Agroecologia. 33 associazioni alla Regione: “Che fine ha fatto decreto attuativo della legge del 2021?”

Agroecologia. 33 associazioni alla Regione: “Che fine ha fatto decreto attuativo della legge del 2021?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“A distanza di oltre un anno, dall’emanazione della Legge Regionale 29 luglio 2021,  sull’agroecologia, l’Assessore all’agricoltura Toni Scilla, in barba ad una delle poche leggi regionali approvate all’unanimità, non ha ancora firmato il decreto di attuazione.” 

Lo denuncia il Comitato Agroecologia di cui fanno parte 33 Associazioni Sindacali, Ambientalistiche, Organizzazioni di Categoria e Reti d’Impresa, che ha inviato una nota di sollecitato allo stesso Scilla e al Dirigente dell’Assessorato Dario Cartabellotta. 

“La mancanza del decreto – scrivono –  sta mettendo in seria difficoltà tutte quelle aziende che, volendo effettuare il passaggio al sistema agroecologico, si trovano nell’incertezza più assoluta, non potendo predisporre gli interventi colturali per tempo, rischiando così di perdere l’annata agraria 2022-2023, subendo così un notevole danno economico ed ambientale.” 

La legge è stata approvata, fatto più unico che raro, all’unanimità dall’Assemblea regionale siciliana, per avviare una sostanziale riforma dei sistemi di produzione agroalimentare, per affrontare i cambiamenti climatici, favorendo il miglioramento della qualità degli alimenti e le tecniche di produzione che salvaguardano il territorio e l’ambiente. 
“La legge è stata la prima in Italia, un atto all’avanguardia. Ma l’Assessore Scilla, a dispetto della sua maggioranza e del suo Governo, sembra remare contro, con un ritardo incomprensibile e molto pericoloso.” 

Per questo motivo il Coordinamento Agroecologia ha chiesto di avere una audizione urgente, ad oggi però senza risposta. 

Agroecologia 2022-09-15
Tags Agroecologia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Delia. Impianti Srr Ato 4 Cl Sud: al via il progetto sperimentale “Tari Free”

Articolo successivo:

Isole minori, Regione stanzia altri 2,8 milioni per il porto di Malfa

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511