AGRIGENTO – Il Sindaco Marco Zambuto e l’Assessore ai Beni Culturali Maurizio Masone informano la cittadinanza che a partire da mercoledì 5 febbraio sarà visitabile nei locali del chiosco di Porta di Ponte, una mostra fotografica e documentaria dal titolo : "Il Carnevale, una festa dimenticata". La mostra, attraverso le sue immagini, racconta del carnevale di "Girgenti", festa che si svolgeva in concomitanza della Sagra del Mandorlo. Il carnevale in città prevedeva, oltre ai balli in maschera presso il Circolo Empedocleo ed il Teatro Regina Margherita (oggi Pirandello ), anche la sfilata di carri allegorici. Durante la festa, già nel 1882, insieme ai carri carnevaleschi sfilava "U NANNU": Un fantoccio, personificazione antropomorfa di genere maschile del carnevale stesso, che percorreva via Atenea e poi veniva dato alle fiamme in piazza Municipio. Una sorta di cerimonia di purificazione . Tale tradizione e’ stata recuperata grazie ad un meticoloso lavoro di ricerca presso l’Archivio di Stato e la Biblioteca Comunale. Nelle vetrine di Porta di Ponte infatti, sono esposti documenti, immagini storiche, articoli e pubblicazioni nonche’ oggetti della tradizione della sezione etno-Antropologica, che ripercorrono le origini e le tradizioni della festa. La mostra è stata curata dal personale comunale dei Musei Civici.
Ultime notizie:
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023
-
Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi | 31 Mag 2023
-
Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani | 31 Mag 2023
-
Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano | 31 Mag 2023