• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Agrigento. Mimosa d’oro 2022, consegnati riconoscimenti speciali

Agrigento. Mimosa d’oro 2022, consegnati riconoscimenti speciali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono cinque le donne, tutte siciliane, alle quali sono stati assegnati i “Riconoscimenti Speciali – Mimosa d’oro 2022”, che vanno ad affiancare il ““Premio Mimosa d’oro 2022” conferito alla giornalista e conduttrice televisiva Donatella Bianchi e l’astrofisica Veronica Bindi 

A ricevere i “Riconoscimenti speciali 2022” sono: Loredana Spata, Vocal Jazz; Tiziana Marcella Attardo, Medico, Direttore UOC Medicina generale a Luino; Roberta Urso Communication Manager di Cantine Settesoli, e delegata regionale dell’Associazione “Donne del Vino”; Francesca Incandela, Presidente Associazione antiracket “Io non pago il pizzo…e tu?”; Nadia Lauricella, Influencer. 

Il Premio Mimosa d’oro giunto alla XXXI edizione, promosso dal  Centro artistico culturale editoriale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino. nasce nel 1991 con l’intento di dare il giusto riconoscimento a donne che si sono particolarmente distinte nel loro campo d’azione. Nel corso degli anni il Premio si è staccato dallo stereotipo di “Festa della donna”, ha oltrepassato i confini regionali ed ha allargato il suo orizzonte, diventando uno dei Premi nazionali del settore più ambiti.

Dall’anno 2002 assieme al Premio Mimosa d’oro vengono assegnati anche i “Riconoscimenti speciali” a donne siciliane che hanno contribuito a mettere in risalto il ruolo della donna nel proprio campo d’azione sia esso sociale, culturale, artistico, sportivo, medico o di volontariato. 
Il XXXI Premio Mimosa d’oro ed i prestigiosi Riconoscimenti speciali saranno consegnati domenica 31 luglio 2022 inizio ore 20,30al Teatro del Tempio di Giunone, presso il Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento.  
Ad arricchire la serata, alcuni momenti artistici e musicali affidati a: Accademia dello spettacolo “Palladium” di Lia Minio, che cura anche il coordinamento artistico; Accademia teatrale “Le Muse” di Claudia Rizzo; Scuola di canto “Arcadia” di Angela Maniglia; A.S.D. “performance2 di Giovanna Di Maria, coreografie di Paola Vaianella; Fusion Dance Project di Deborah Serina. 

La manifestazione, presentata da Gabriella Omodei e Giuseppe Moscato, che cura anche la direzione artistica, avrà come ospite d’onore Roby Facchinetti.

Agrigento. Mimosa d’oro 2022 consegnati riconoscimenti speciali 2022-07-15
Tags Agrigento. Mimosa d’oro 2022 consegnati riconoscimenti speciali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento. Dismettere isola di prossimità Fondacazzo

Articolo successivo:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 391 nuovi positivi

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511