• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Agrigento, maltempo: segnalazioni al numero per le emergenze: 333-6141869

Agrigento, maltempo: segnalazioni al numero per le emergenze: 333-6141869

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Attivo per tutta la giornata di oggi il numero telefonico per le emergenze: 333-6141869 della Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento al quale i cittadini potranno segnalare tutte le situazioni di difficoltà dovuta all’azione del maltempo.  Si rinnova l’invito alla prudenza, anche a seguito dell’allerta meteo in vigore fino alle 24 di oggi, per coloro che utilizzano tutte le strade provinciali, ex consortili ed ex regionali, rispettando rigorosamente i limiti di velocità segnalati lungo i tracciati. Diversi interventi sulle strade provinciali sono stati effettuati nella giornata di oggi dal personale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento a causa del forte maltempo. Il forte vento e la pioggia hanno provocato la caduta di grossi rami di alberi lungo la la S.P. n. 2 bivio Piano Gatta-Montaperto, in località Piano Gatta, dove è intervenuta una squadra del settore infrastrutture stradali. Sempre questa mattina il personale stradale del Libero Consorzio in servizio sulla S.P. n. 32 Ribera (SS 115) – Cianciana (SS 118) è intervenuto con un grosso mezzo meccanico per liberare la carreggiata all’incrocio della Sp. 32 con la S.P. Nc 5 strada collegamento sp 32 – sp 34. Sul posto anche una pattuglia dei Carabinieri. Segnalati disagi anche sulla S.P. n. 1 in Località Borsellino dove il personale del settore Infrastrutture Stradali ha provveduto a rimuovere numerosi rami di alberi che impedivano la normale circolazione stradale.

Agrigento|emergenza|Maltempo|numero 2020-12-06
Tags Agrigento|emergenza|Maltempo|numero
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino: lunedì 7 dicembre riapre il mercato

Articolo successivo:

Regione, dissesto idrogeologico: Realmonte, in sicurezza il centro abitato

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511