• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Agrigento. Locali vìolano ordinanza sulla movida, multe

Agrigento. Locali vìolano ordinanza sulla movida, multe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ad Agrigento, aperti anche dopo l’orario consentito nonostante l’ordinanza sindacale in vigore che impone la chiusura delle attività commerciali alle due del mattino. I carabinieri della Compagnia di Agrigento, nell’ambito di un controllo effettuato lo scorso weekend per verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale, hanno proceduto alla sanzione di numerosi esercizi commerciali. L’attività si è concentrata maggiormente nel quartiere di San Leone: multati diverse paninerie e bar. La sanzione prevista oscilla da 25 euro a 500 euro. L’attuale ordinanza, firmata dal sindaco Franco Miccichè lo scorso 13 settembre e in vigore fino al 31 dicembre 2021, prevede chiusura di bar, ristoranti e locali – ogni giorno – alle ore 02:00 e il divieto di vendita di bevande in vetro per l’asporto e la vendita di alcolici dopo la mezzanotte (a meno che non si consumi nello spazio di pertinenza del locale stesso anche all’esterno e fino a chiusura).

Di seguito l’ordinanza del sindaco Franco Micciche’:

Vietata la vendita, per asporto, di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti di somministrazione alimenti e bevande, anche dispensate da distributori automatici per motivi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Vietato il consumo o l’abbandono in luogo aperto al pubblico di bevande alcoliche e non. Vietata la vendita per l’asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 24 fino a chiusura dei locali. Consente dopo le 24 esclusivamente pregi esercizi pubblici (bar e ristoranti) la somministrazione delle bevande alcoliche e superalcoliche per il consumo immediato all’interno del locale o nello spazio esterno di pertinenza. Tutti i locali (bar, ristoranti, esercizi di vicinato alimentare, laboratori artigianali, gelaterie, pizzerie ecc) dovranno chiudere alle ore 02.00.

Agrigento|Locali vìolano ordinanza sulla movida|multe 2021-10-04
Tags Agrigento|Locali vìolano ordinanza sulla movida|multe
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Caltanissetta presidio in solidarietà a Mimmo Lucano

Articolo successivo:

Agrigento, carabinieri. Patente ritirata per alcol a pochi giorni dal conseguimento

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511