• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Agrigento, l’Asp condannata a un maxi risarcimento

Agrigento, l’Asp condannata a un maxi risarcimento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Azienda sanitaria provinciale dovrà pagare 250 mila euro a centro medico della provincia che da sedici anni erogava prestazioni a diversi pazienti

Prestazioni erogate, soldi mai intascati. Per questo l’Asp di Agrigento è stata condannata a risarcire con 250 mila euro un centro medico privato della provincia che, da sedici anni, vanta crediti residui per le prestazioni erogate in forma indiretta a diversi pazienti. La Corte d’appello di Palermo ha accolto il ricorso degli avvocati Giovanni Puntarello e Chiara Modica Donà dalle Rose, ribaltando il giudizio del tribunale di Agrigento che lo aveva ritenuto inammissibile.

Ora la Corte d’appello dà ragione a una struttura privata e crea un precedente che rischia di mettere in difficoltà  l’Azienda sanitaria provinciale, visto che sono una ventina i centri dell’agrigentino che vantano crediti per lo stesso motivo. Il centro in questione, tra maggio 2001 e luglio 2002, aveva svolto prestazioni di fisiochinesiterapia nella cosiddetta forma indiretta in favore di numerosi pazienti residenti e domiciliati nei comuni di Siculiana, Realmonte, Cattolica Eraclea e Cianciana.

In quegli anni molti centri che erogavano prestazioni di assistenza specialistica, nell’attesa che venisse completato l’iter per il convenzionamento con il servizio sanitario regionale, non potevano ottenere direttamente i fondi da parte della Regione. Si era così sviluppato il sistema di autorizzare i centri ad erogare le prestazioni che venivano fatturate in favore dei clienti, i quali a loro volta autorizzavano i singoli centri ad incassare in loro nome e per loro conto le somme dovute per le singole prestazioni.

A un certo punto, per contenere la spese sanitaria, nel 2001, la direzione generale dell’Asp tagliò fuori dai rimborsi le prestazioni indirette in favore di quei pazienti che si recavano in comuni differenti da quelli di residenza. Si tratta di una vertenza che va avanti da anni con i centri di assistenza specialistica che hanno diffidato più volte l’Asp al pagamento delle somme dovute, senza però ottenere nulla. Pochi giorni fa la novità. L’Asp, oltre ai 250 mila euro, ne dovrà sborsare altri 10 mila tra pagamento delle spese legali e altre spese generali. E già si annunciano decine di altri ricorsi. (Repubblica.it)

Agrigento|asp condannata|maxi risarcimento 2018-10-28
Tags Agrigento|asp condannata|maxi risarcimento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allerta meteo arancione per le prossime ore

Articolo successivo:

Acqua e luce gratis, tre persone in manette per furto aggravato

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511