Intimidazione ad Agrigento, due cartucce e una croce sono state lasciate sul parabrezza dell’auto di un imprenditore, dirigente di Libero Futuro. L’intimidazione è stata denunciata alla squadra mobile, che sta indagando per individuare i responsabili. L’identità della vittima dell’avvertimento non è stata resa nota dall’associazione per ragioni di sicurezza.“La nostra associazione – dice Gerlando Gibilaro, presidente di Libero Futuro – respinge al mittente il messaggio di morte e tutta unita si stringe intorno al collega con l’impegno di intensificare la propria azione di denuncia contro i mafiosi e i malfattori dei quali ancora non riusciamo a liberarci. Il nostro collega – aggiunge Gibilaro – negli anni scorsi ha collaborato con le forze dell’ordine e, assistito da Libero Futuro, si è costituito parte civile in un processo che lo ha riconosciuto come vittima e ha condannato i mafiosi. Ci auguriamo che molti altri seguano il suo esempio e si uniscano a noi in questa lotta per la legalità e la libertà d’impresa”.
Ultime notizie:
-
IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare” | 07 Giu 2023
-
A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito” | 07 Giu 2023
-
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione” | 07 Giu 2023
-
Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica | 07 Giu 2023
-
Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri | 07 Giu 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia” | 07 Giu 2023