• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Attualità»Agrigento, il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo dichiarato conforme dalla Regione Siciliana 

Agrigento, il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo dichiarato conforme dalla Regione Siciliana 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (P.U.D.M.) dichiarato conforme dalla Regione Siciliana Con nota 54166 del 19 luglio scorso, l’Assessorato Regionale Territorio Ambiente, Area 2 /Demanio Marittimo, ha attestato la conformità del P.U.D.M. alle linee guida per la redazione dei piani.
Il prossimo passo è l’approvazione in Consiglio Comunale per l’adozione preliminare del Piano a cui seguirà la procedura di valutazione VAS.

Il P.UD.M. individua le modalità di utilizzo del litorale marino e ne disciplina gli usi sia per finalità pubbliche, sia per iniziative connesse ad attività di tipo privatistico regolamentate mediante rilascio di concessioni in conformità alle vigenti disposizioni. Il Comune di Agrigento, a cui passeranno tutte le competenze sul litorale marino, compreso gli introiti dovuti ai canoni, è uno dei pochi a non essere stato Commissariato ed a portare in dirittura di arrivo il Piano redatto dai tecnici del SIT.

2022-07-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Inaugurata a Gela la mostra “Ulisse in Sicilia”, Musumeci: «Tutelare e valorizzare il nostro patrimonio culturale»

Articolo successivo:

Palermo. A Villa Sofia aggressione ad un medico di guardia del pronto soccorso pediatrico 

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511