• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Politica»Agrigento, governo Musumeci finanzia riqualificazione del porticciolo di San Leone

Agrigento, governo Musumeci finanzia riqualificazione del porticciolo di San Leone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il porticciolo di San Leone ad Agrigento verrà sistemato e riqualificato. La decisione, adottata dal governo Musumeci nell’ultima seduta, è stata comunicata stamane dal presidente della Regione al sindaco del Comune Francesco Miccichè, nel corso di un incontro a Palazzo Orleans. Il governatore ha anche assicurato di seguire con attenzione la procedura del progetto per la riqualificazione della rete idrica. Per il porticciolo ci sono a disposizione un milione e duecentomila euro e gli uffici del Genio civile di Agrigento, diretti dall’architetto Salvatore La Mendola, hanno già provveduto alla redazione del progetto esecutivo per i “lavori di riqualificazione dell’area portuale e il ripristino della mantellata del muro paraonde del molo di ponente”.

La struttura portuale, costruita negli anni ’80 e dedicata a Papa Leone II di origini siciliane, dista pochi chilometri dalla Valle dei templi e dalle bellezze storico-artistiche della città e offre la possibilità di ormeggio a 250 imbarcazioni di piccole e medie dimensioni.
A seguito delle forti mareggiate del 2018 e del 2019, la banchina di ponente ha subito gravi danni. La furia del mare, infatti, ha rovinato la barriera frangiflutti, il muro paraonde, la pavimentazione, le ringhiere parapetto e parte del sistema d’illuminazione. Nonostante gli interventi di dragaggio effettuati dalla Regione negli anni scorsi, inoltre, si è riproposto un considerevole insabbiamento di una parte del molo che rende impossibile la navigazione. 
Il progetto approvato mira appunto a intervenire in queste aree che costituiscono un punto nevralgico per gli utenti del porticciolo e per quanti frequentano i due chioschi che si trovano sulla banchina del molo di ponente a ridosso del muro paraonde.
«Vogliamo garantire – sottolinea l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone – prima di ogni altra cosa, l’incolumità pubblica, ripristinando le condizioni minime di sicurezza dell’attracco delle imbarcazioni e di quanti frequentano i chioschi. Ma anche riqualificare l’intera area portuale con un nuovo parcheggio per auto, il completamento dell’illuminazione esterna, così da rendere possibile la passeggiata anche durante le ore serali, e la ristrutturazione degli immobili destinati a servizi igienici».
Il progetto è firmato dall’architetto Carmelo Sorce e dal geometra Salvatore Failla, con la collaborazione di Isidoro Curaba e di Carmelo Seidita. Responsabile unico del procedimento è il geometra Francesco Mirabelli.
Agrigento|governo Musumeci finanzia riqualificazione del porticciolo di San Leone 2021-09-22
Tags Agrigento|governo Musumeci finanzia riqualificazione del porticciolo di San Leone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Accreditati al comune 30 volontari animalisti, ecco chi sono.

Articolo successivo:

Agrigento. Tunisini fuggiti da Villa Sikania molestato tre ragazzini alla fermata degli autobus, denunciati

Articoli Correlati

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA