• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Agrigento. Falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno, annullate due ordinanze

Agrigento. Falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno, annullate due ordinanze

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Annullata, senza rinvio, l’ordinanza cautelare per due indagati dell’inchiesta “Illegal Stay”, che ipotizza un giro di false documentazioni per ottenere permessi di soggiorno ad immigrati irregolari. Lo ha deciso la Cassazione, pronunciandosi sul ricorso dei legali difensori degli indagati, gli avvocati Roberto Gambino e Francesco Gibilaro. Cancellata la misura degli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, a Nicolò Vancheri detto “Massimo”, 55 anni, titolare di uno studio contabile e di diversi patronati ad Agrigento, e a Moutaga Tierno Fall, 44 anni, rappresentante della comunità senegalese in città.
I due indagati, di fatto, erano liberi da alcune settimane in seguito all’ordinanza del Gip di Agrigento, Giuseppe Miceli, che aveva disposto la revoca della misura, perchè erano state ritenute cessate le esigenze cautelari. L’operazione scattata il 17 gennaio scorso, è stata eseguita dalla Guardia di finanza di Agrigento, che ha eseguito un’ordinanza cautelare a carico di quattro indagati ai quali si contesta l’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Agrigento Falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno 2022-07-17
Tags Agrigento Falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Ladri rubano sulle auto parcheggiate

Articolo successivo:

Agrigento. Musica ad alto volume a San Leone, intervengono i carabinieri

Articoli Correlati

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511