• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Agrigento. Divieto panificazione prima e terza domenica di ogni mese

Agrigento. Divieto panificazione prima e terza domenica di ogni mese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il provvedimento varrà fino al 15 giugno 2022. Via ai controlli: “Per chiunque violi le disposizioni scatterà la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di 400 euro”

 

Ripristinato il divieto di panificazione nella prima e terza domenica di ogni mese. Si parte da domenica 3 ottobre. Il provvedimento varrà fino al 15 giugno 2022. Tornano dunque in pieno vigore le disposizioni di legge sulle disposizioni relative all’attività di panificazione.

“Il decreto emanato dall’assessorato alle Attività produttive dalla Regione Sicilia, pubblicato nel Gurs l’8 giugno 2018 e legittimato da sentenza Tar n.624/2019 (che ha respinto il ricorso della Gdo) tiene in alta considerazione le complessità della comparto della panificazione – informano dall’Assessorato Attività Produttive del Comune di Agrigento, retto da Francesco Picarella.

Le amministrazioni attraverso gli organi di controlli preposti, vigilano sulla corretta applicazione del decreto che prevede le sanzioni previste dall’art 7 dello stesso decreto.  

2021-10-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riscossione Sicilia passa dalla Regione allo Stato, Musumeci: «Poniamo fine ad un calvario»

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: nuovi ufficiali assegnati al comando provinciale

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511