Il sindaco di Agrigento, Francesco Micciche’, comunica: “ 3 nuovi positivi, 1 ricoverato, 4 guariti e 2 deceduti. In totale 69 casi positivi al Coronavirus ad Agrigento, di questi 64 sono in isolamento fiduciario a casa e 5 ricoverati. All’ospedale San Giovanni Di Dio attualmente ci sono 37 posti letto ma a giorni dovrebbero diventare 80 come promesso dal governo regionale. Per quanto riguarda i contagi in ospedale il sindaco di Agrigento Franco Miccichè ha incontrato il direttore sanitario dell’Asp Gaetano Mancuso per avere contezza reale della situazione. E’ stato confermato di aver rilevato casi positivi “a macchia di leopardo” fra i pazienti di alcuni reparti della struttura. Gli stessi pazienti sono stati immediatamente posti in isolamento e trasferiti presso il reparto di medicina-covid mentre gli ambienti interessati sono già stati sottoposti a sanificazione come da protocollo. Per ciò che concerne il personale, la Direzione dell’ospedale ha comunicato che, dall’inizio del mese di novembre, sono stati individuati 16 casi di positività al covid-19 tra medici e infermieri (sul totale di circa 850 dipendenti). I sanitari sono asintomatici o paucisintomatici e si trovano in quarantena presso i propri domicili. In tutti i casi il virus non è stato contratto all’interno della struttura sanitaria ma all’esterno e portato dentro sia dai sanitari che dai pazienti. Il sindaco Micciche’ ha inoltre comunicato che i migranti minori ospiti del centro di accoglienza “ La Mano di Francesco” del viale Cannatello, terminata la quarantena e dopo essere sottoposti al tampone verranno trasferiti ed il centro verrà chiuso. La decisione di chiudere il centro di accoglienza è stata valutata attentamente con gli organi di governo, previa individuazione di una soluzione alternativa e più idonea rispetto all’attuale locazione di questo centro. Anche perché trattasi di centro di transito per trascorrere la quarantena”
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023