Due agrigentini hanno formalizzato una denuncia di truffa a carico di ignoti.
Hanno comprato delle piscine modulari fuori terra, per posizionarle in giardino, ma sono caduti nella “rete” di truffatori. Dopo avere pagato 1.000 euro ciascuno, le piscine non sono mai arrivate. Hanno ripetutamente, provato a ricontattare i venditori, trovati e contattati su un noto sito internet, non ricevendo alcuna risposta, non hanno potuto far altro che rivolgersi alla polizia di Stato. Gli agenti della polizia Postale di Agrigento si stanno occupando dell’attività investigativa per provare ad identificare gli autori della truffa delle piscine. Tanti gli agrigentini vittime, e nell’ultimo periodo, questo genere di truffe telematiche, stanno aumentando in maniera esponenziale, alla luce delle numerose denunce presentate, presso i vari comandi dell’Arma, in Questura, e negli uffici della polizia Postale. Troppe le persone, che cadono con facilità nella “rete”, di mascalzoni senza scrupoli.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty” | 28 Mag 2023
-
A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute | 28 Mag 2023
-
Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi | 28 Mag 2023
-
San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa” | 28 Mag 2023
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023