AGRIGENTO – Nella mattinata, gli agenti della Squadra mobile agrigentina e della sezione Polizia postale hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Agrigento, a carico di Elio Magrì, 50 anni, sottoposto ai domiciliari, Fabio Caruselli, 65 anni, avvocato, sottoposto all’obbligo di dimora, Tommaso Savasta, 36, commerciante, sottoposto all’obbligo di dimora, Ariel Valerio Guerra, 34 anni, sottoposto all’obbligo di dimora. Ai destinatari dei provvedimenti cautelari vengono contestati i reati riguardanti la clonazione di carte di credito ed il relativo utilizzo fraudolento, la truffa e la ricettazione in concorso tra loro. A Magrì e Savasta viene contestato il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Effettuato, inoltre, il sequestro preventivo di una società finanziaria agrigentina. Le truffe compiute o tentate sarebbero state centinaia fra Agrigento, Caltanissetta, Catania e Trapani.
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023