• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Cultura»Agrigento. Casting teatro e cinema

Agrigento. Casting teatro e cinema

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ad Agrigento nasce 6lab production, una nuova realtà di produzione teatrale e cinematografica, da un’idea di Beniamino Biondi e di Ilaria Bordenca, con l’organizzazione di Sergio Di Benedetto. I casting sono rivolti ad attori, comparse, figurazioni speciali e ballerini di ambo i sessi e di tutte le nazionalità (solo maggiorenni).

Casting aperti nelle giornate di venerdì 15 luglio – dalle ore 10:00 alle ore 18.00 – e di sabato 16 luglio – dalle ore 10:00 alle ore 14:00, presso l’OpenSpace Theater di Agrigento (Via Empedocle, 159).

“Il progetto dei casting nasce come esigenza concreta in relazione ad alcuni precise iniziative che hanno una definizione teatrale e cinematografica, e in questo modo s’intende entrare in contatto con realtà di talento spesso sommerse o non coordinate, provenienti da tutta la Sicilia, per creare delle formazioni utili volta per volta alla realizzazione dei singoli progetti, conquistando professionalità e formando nuove figure sulla scena. L’idea della pratica di un certo cinema, o il riferimento al teatro contemporaneo o a una deliberata ‘confusione degli stili’, promuove prospettive inedite per governare alcuni nuovi processi artistici creando appositi gruppi di lavoro e di scambio d’esperienza. Mi auguro che da più parti giungano profili interessati a questa verifica, istituendo subito solide intese culturali e prossimità di obiettivi comuni,” ha dichiarato Beniamino Biondi.

È un modo per reperire nuove figure professionali all’interno del nostro territorio, al di là dell’esperienza precedente acquisita o meno, per dare vita a una rete artistica e progettuale, cioè un possibile gruppo di lavoro, creando una banca dati utile agli eventuali bisogni di produzione.

“Essendo la Sicilia un territorio colmo di talenti e fertile per lo sviluppo e la creazione artistica, siamo alla ricerca di volti nuovi emergenti e non solo nel campo attoriale, nella danza e nel canto. L’obiettivo è quello di creare una fucina di artisti giovani e meno giovani, performer da inserire nel nostro database per le nostre prossime produzioni. Crediamo tanto nelle risorse che il nostro territorio ci può offrire, affinché gli individui di questa collettività possano trovare nell’arte la culla del proprio contenimento emotivo, già come lo è la terra di Sicilia, ma che abbia anche l’azione, la spinta per sviluppare la propria possibilità professionale nel campo dell’arte”, dichiara Ilaria Bordenca.

6lab production Agrigento casting 2022-07-08
Tags 6lab production Agrigento casting
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 465 nuovi positivi e un morto

Articolo successivo:

Gela. Francesco Agati: Nuova crisi idrica, è inaccettabile 

Articoli Correlati

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511