• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”   |   20 Mar 2023

  • Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”   |   20 Mar 2023

  • Gela, riaperti al pubblico gli uffici della Camera di Commercio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Vescovo visita l’area dell’Antenna Rai con il Comitato Parco Antenna   |   20 Mar 2023

  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

 
Home» Attualità»Agricoltura sostenibile col progetto “Grow Your Future”. Ieri a Caltagirone, inizio attività con la creazione di un orto e la piantumazione eseguita dagli ospiti delle cooperative “Il Geranio” e “Namaste”

Agricoltura sostenibile col progetto “Grow Your Future”. Ieri a Caltagirone, inizio attività con la creazione di un orto e la piantumazione eseguita dagli ospiti delle cooperative “Il Geranio” e “Namaste”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri mattina, lunedì 6 settembre, ha avuto inizio l’attività promossa nell’ambito del Progetto “GROW YOUR FUTURE” realizzato grazie all’Associazione “La Città Felice” onlus, in collaborazione con M.C.L. Circolo “Don Rosario Pepe” di Mineo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Siciliana (Assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali e del lavoro), il cui scopo è quello di promuovere un’agricoltura sostenibile, prevedendo nel contempo “Percorsi di crescita ed inclusione, rivolti a persone con disabilità o svantaggiate, e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale, anche attraverso l’utilizzo delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura”.

E proprio ieri è stata una giornata dedicata interamente all’agricoltura, con grande entusiasmo di tutti coloro che a Caltagirone hanno partecipato alla piantumazione di ortaggi, presso un orto appositamente realizzato presso gli spazi verdi che sono a disposizione della Cooperativa “Il Geranio”, in via Pitrelli. Assieme ai “migranti” che vivono in questa struttura c’erano anche i giovani ospiti della Cooperativa “Namastè” anch’essa di Caltagirone, tutti indaffarati a piantumare diversi tipi di ortaggi, così come previsto nell’ambito di questo lungimirante progetto che fra le altre cose si prefigge anche di essere (per i partecipanti) una vera e propria occasione di integrazione sociale, in questo caso tra gli ospiti stranieri de “Il Geranio” e i diversamente abili della “Namastè”.
I giovani e intraprendenti agricoltori sono stati supportati ieri da un equipe qualificata e competente che ha il compito di seguirli e di cui fanno parte: Letizia Giarrusso (educatrice del Progetto “GROW YOUR FUTURE”), Gabriele Russo (agronomo) e Alfredo Alessandro (esperto in agricoltura), ai quali si sono uniti gli operatori delle due cooperative.
Altro appuntamento è previsto mercoledì 8 settembre, a Mirabella Imbaccari, con lo stesso genere di attività di piantumazione.
Collaborano al Progetto “GROW YOUR FUTURE” : Comune di Catania, Comune di Biancavilla, Comune di Militello in Val di Catania, Comune di Mirabella Imbaccari, Comune di Piedimonte Etneo, Comune di Raddusa, Comune di San Cono, Comune di Tusa, ALS MCL Sicilia, Coop. “Opera Prossima” s.c.s., Coop, “Namastè”, Coop. “Il Geranio” s.c.s. e “Madre Terra” (Gruppo di Cooperazione).

Agricoltura sostenibile col progetto “Groenlandia Your Future” 2021-09-07
Tags Agricoltura sostenibile col progetto “Groenlandia Your Future”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Nuova ordinanza di custodia cautelare per Luigi La Lomia, accusato dell’omicidio del consuocero

Articolo successivo:

Giovani Democratici Caltanissetta: riapre l’aula studio

Articoli Correlati

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Gela, riaperti al pubblico gli uffici della Camera di Commercio

Gela, riaperti al pubblico gli uffici della Camera di Commercio

Caltanissetta, il Vescovo visita l’area dell’Antenna Rai con il Comitato Parco Antenna

Caltanissetta, il Vescovo visita l’area dell’Antenna Rai con il Comitato Parco Antenna

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511