In questo periodo gli agricoltori siciliani mietono l’orzo ma già sanno che quest’anno non ricaveranno quanto hanno speso in soldi e fatica. Ai soliti, tristementi noti problemi, si aggiunge lo scarso raccolto di quest’anno, circa il 60% in meno a causa dell’inverno rigido e molto piovoso. Gli agricoltori affermano che anche se loro sono abituati a fare sacrifici sarà difficile tramandare ai loro figli l’amore per i campi, perchè non c’è più voglia di andare avanti, infatti i prodotti nostrani di alta qualità soffrono la concorrenza estera, da anni si attende una riforma che salvaguardi l’agricoltura italiana ma ancora nulla di fatto. A tutto ciò si aggiunge il prezzo del gasolio in continuo aumento e molti agricoltori spesso sono costretti a bloccare la mietitura perchè non hanno i soldi per il carburante. [embed_video id=26076]
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023