• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Regione»Agricoltura, bando Psr per finanziare l’ammodernamento delle aziende

Agricoltura, bando Psr per finanziare l’ammodernamento delle aziende

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Pronti nuovi finanziamenti per l’ammodernamento delle imprese agricole siciliane con fondi del Psr grazie a un avviso che permetterà lo scorrimento delle graduatorie di due precedenti bandi». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, annunciando la pubblicazione dell’avviso, prevista per domani, relativo a due bandi della sottomisura 4.1 “Innovazione e ammodernamento delle aziende agricole” del Programma di sviluppo rurale. 
 «Con questo nuovo avviso legato alla riprogrammazione finanziaria del Psr, che permetterà di avere disponibili fino a 150 milioni di euro – spiega Sammartino – si estende la possibilità di accedere ai fondi previsti dalla misura a chi è interessato e ha le condizioni e l’interesse per la realizzazione dell’investimento. Le aziende potranno rimodulare i loro progetti per sopravvenute esigenze, per nuovi orientamenti del mercato e tenere conto dell’incremento dei costi di investimento causati dal conflitto Russo-Ucraino. Il mio obiettivo, e quello del governo Schifani, è di non tenere ferme le risorse ma di attivare più investimenti possibili che si traducono in creazione di occupazione, miglioramento della filiera, competitività del settore».
 I progetti finanziabili riguardano nuovi impianti arborei o la riconversione varietale di quelli esistenti; miglioramenti fondiari e sistemazioni idraulico-agrarie (spietramenti, terrazzamenti, recinzioni, viabilità aziendale ed elettrificazione); serre e tunnel per colture protette e florovivaismo; realizzazione o ristrutturazione di strutture per allevamenti (stalle, ricoveri, recinzioni) e  miglioramento delle condizioni di igiene e benessere degli animali; acquisto di macchine, attrezzi agricoli e attrezzature per trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti (per esempio, olio e formaggio); realizzazione di punti vendita aziendali e sale degustazione; realizzazione di opere per l’irrigazione.
 In particolare, l’avviso punta a individuare l’interesse dei beneficiari al finanziamento delle domande di sostegno inserite nelle graduatorie della sottomisura 4.1 e comprese tra le seguenti posizioni: dal  201 al 620 del bando 2016 (graduatoria approvata l’11 luglio 2022) e dal  501 al 1895 del bando 2020 (graduatoria approvata il 15 novembre 2022). 
 Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023.

agricoltura 2023-01-23
Tags agricoltura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, finanziamento messa in sicurezza Santuario della Madonna delle Vanelle

Articolo successivo:

Trovati con oltre 1 kg e 400 gr di cocaina: 2 arresti a Canicattì

Articoli Correlati

Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie

Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511