• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Regione»Agricoltura, autorizzata la coltivazione in Sicilia del vitigno Cesanese comune

Agricoltura, autorizzata la coltivazione in Sicilia del vitigno Cesanese comune

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si arricchisce di una nuova varietà l’elenco dei vitigni che è possibile coltivare in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura, infatti, ha classificato come “idonea alla coltivazione” la qualità di uva denominata “Cesanese comune”.

Il via libera arriva al termine di una serie di sperimentazioni dell’Istituto regionale del vino e dell’olio (Irvo) che ha dato buoni risultati sia in termini agronomici sia enologici.

Si tratta di un particolare tipo di uva a bacca scura, tipica della regione del Lazio, poi estesa anche a Campania e Umbria, che predilige le quote più basse e una buona esposizione solare per la maturazione. Viene utilizzata spesso in assemblaggio con altri vitigni.

Come spiegato nel decreto del dipartimento, pubblicato sul sito istituzionale, per il Cesanese comune la Regione Siciliana ha autorizzato la coltivazione su tutta l’Isola.

agricoltura autorizzata la coltivazione in Sicilia del vitigno Cesanese comune vitigno Cesanese comune 2022-10-07
Tags agricoltura autorizzata la coltivazione in Sicilia del vitigno Cesanese comune vitigno Cesanese comune
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

UILPA Caltanissetta: i componenti della segreteria provinciale

Articolo successivo:

Corpo forestale, in un volume la storia di 50 anni nel territorio

Articoli Correlati

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511