• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

 
Home» Regione»Agricoltura, aiuti alle aziende colpite da lockdown. Pubblicato elenco delle 1380 imprese beneficiarie

Agricoltura, aiuti alle aziende colpite da lockdown. Pubblicato elenco delle 1380 imprese beneficiarie

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pubblicato l’elenco definitivo delle aziende agricole danneggiate dall’emergenza Coronavirus nel periodo del lockdown 12 marzo 2020  –  4 maggio 2020 ammesse al finanziamento regionale. Sono in tutto 1380 le imprese che riceveranno il contributo economico per un importo variabile fino ad un massimo di 15 mila euro per un totale di 10,8 milioni di euro da erogare, a valere sulla Legge di stabilità regionale 2020-2022 approvata dall’Assemblea regionale siciliana.  

«Oltre 1300 aziende agricole riceveranno i benefici economici a fondo perduto per compensare le perdite e i danni durante il periodo di lockdown – spiega l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla – La pandemia e il conseguente lockdown hanno causato drammatiche conseguenze di carattere economico e sociale. Questo bando, fortemente voluto dal governo Musumeci, ha messo in moto una misura necessaria per le piccole e medie imprese agricole che rappresentano il cuore dell’attività economica della nostra Isola. Si tratta di una realtà che in Sicilia è composta da circa duemila aziende, che producono un fatturato di 400 milioni di euro».

L’Avviso del dipartimento regionale Agricoltura ha previsto, per ogni singolo beneficiario, aiuti a fondo perduto da un minimo di mille euro fino a un massimo di 15 mila euro. L’elenco pubblicato delle aziende ammesse fa riferimento al bando rivolto alle imprese agricole con sede in Sicilia che nel periodo del lockdown, dal 12 marzo al 4 maggio 2020, hanno subito perdite di fatturato superiori al 60 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’elenco delle imprese agricole ammesse al contributo è 

disponibile al seguente 

linksul portale web della Regione Siciliana.

2022-06-28
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Naro. Brandara: Una marcia per sostenere la cooperativa “Livatino – Libera Terra”, dopo ennesimo incendio

Articolo successivo:

Onde donneinmovimento di Caltanissetta: sdegno per la cancellazione del diritto all’aborto dalla Suprema Corte degli Stati Uniti

Articoli Correlati

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511