• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta in tilt in via Rochester per la fiera, serve urgentemente realizzare il collegamento con la via Romita   |   28 Set 2023

  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

 
Home» Attualità»Agenda Urbana Caltanissetta-Enna: Workshop congiunto con le due Amministrazioni

Agenda Urbana Caltanissetta-Enna: Workshop congiunto con le due Amministrazioni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri, 4 Maggio 2020, su iniziativa dei Circoli Legambiente di Caltanissetta ed Enna, presieduti rispettivamente dal Geol. Ivo Cigna e dall’Agr. Franz Scavuzzo, è stata organizzata, in collaborazione rispettivamente con le due Amministrazioni Comunali, una Video conferenza in forma di tavola rotonda sul tema dell’Agenda Urbana Caltanissetta – Enna e più in generale sulle nuove opportunità dello Sviluppo della vasta area interna siciliana.

All’incontro, estremamente partecipato nonostante la sua specifica apertura ai tecnici ed agli stakeholders, hanno preso parte, quali rappresentanti delle due Amministrazioni coinvolte, il Sindaco di Caltanissetta Dr. Roberto Gambino, con l’Assessore al ramo Dr. Marcello Frangiamore e l’Assessore Arch. Giovanni Contino per Enna.
La tavola, introdotta dagli interventi di Ivo Cigna e di Giuseppe Maria Amato di Legambiente Sicilia, ha visto anche la presenza istituzionale del sen. Fabrizio Trentacoste.

Dopo una rassegna dello stato dell’arte dell’Agenda Urbana CL-En, presentata dall’Ing. Dell'Utri, dirigente del Comune di Caltanissetta e dallo stesso Assessore Contino per quel che riguarda le progettualità “ennesi”, il dibattito è entrato nel vivo con una serie di interventi tecnici estremamente qualificati, vista anche la presenza di rappresentanti degli Ordini professionali della vasta area quali l’Arch. Rizza, presidente dell’Ordine degli Architetti di Enna, dell’Agr. Varelli, presidente dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Enna, dell’Ing. Fabio Corvo dell'Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta, del Geol. Tonino Saia dell’Associazione dei Geologi di Caltanissetta e del Dr. Zenobio dell’Ordine dei periti Industriali di Caltanissetta.

Durante la videoconferenza sono intervenuti altresì l’arch. Leandro Janni (Presidente di Italia Nostra Sicilia), il Dr. Carmelo Bartolotta (Direttore della Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale), l’Arch. Masud Salari e l’Arch. Alessandro Giugno di Legambiente, il Dr. Fabio Di Francesco (Fiduciario della Condotta Slow Food di Caltanissetta), il Dr.
Santo Mazzarisi (Resp. dell’associazione “Via dei Frati”), il Dr. Renato Mancuso (Portavoce del Comitato Parco Antenna Sant’Anna).
All’incontro hanno anche ufficialmente partecipato il GAL Rocca di Cerere Geopark, con il suo Direttore Dr. Troia, e l'Arch. Giuseppe Ippolito nella qualità di Assistenza tecnica all’Organismo intermedio di Agenda Urbana (lo stesso è anche Direttore del Gal Terre del Nisseno).

Forte è stata l’indicazione, data soprattutto da Legambiente, di guardare sin d’ora oltre alla fase odierna di Agenda Urbana, per consentire alla vasta area interna della Sicilia centrale (di pertinenza quasi esclusiva dei due Capoluoghi di provincia di Caltanissetta ed Enna) di disegnare una strategia di sviluppo sostenibile e lungimirante. A tal proposito è necessario: aprire alla riqualificazione delle aree interne, come uniche parti del sistema paese capaci di garantirne la vera resilienza; superare il momento di decrescita demografica, emigrazione e senescenza, disegnando una nuova e appetibile “destination reputation”, per un turismo sano che veda il turista come un cittadino temporaneo e non come un “portafoglio estraneo casualmente capitato tra noi”.

Interessantissima la progettualità condivisa della lunga ciclabile che unisce le due città passando da due delle più importanti aree naturalistiche del territorio, ambedue parte del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark. Ma anche a tal proposito è necessaria una strategia che oltre che il “dove” fare le cose ed il “come” farle, consenta la crescita di sensibilità e nuove attenzioni verso il turismo ciclabile (“geotourism”).
Ci si è dati infine appuntamento ad altro incontro per l'analisi delle possibili utilizzazioni di quel che rimane della programmazione 2014-2020 e per la costruzione di una strategia territoriale condivisa, tra i due capoluoghi, per la programmazione 2020-2026.

Franz Scavuzzo (Legambiente Enna)
Giuseppe Maria Amato (Legambiente Sicilia)
Ivo Cigna (Legambiente Caltanissetta)

Agenda urbana|Caltanissetta|Enna|legambiente|workshop 2020-05-05
Tags Agenda urbana|Caltanissetta|Enna|legambiente|workshop
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Caltanissetta, 9 persone escono dall’isolamento domiciliare

Articolo successivo:

Coronavirus, borse di studio e sussidi straordinari per gli studenti universitari

Articoli Correlati

Caltanissetta in tilt in via Rochester per la fiera, serve urgentemente realizzare il collegamento con la via Romita

Caltanissetta in tilt in via Rochester per la fiera, serve urgentemente realizzare il collegamento con la via Romita

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA