• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Agati: “Vincolo archeologico posto su un’area non ne comporta l’inedificabilità assoluta”

Agati: “Vincolo archeologico posto su un’area non ne comporta l’inedificabilità assoluta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati: Il vincolo archeologico posto su un’area non ne comporta l’inedificabilità assoluta, ma l’obbligo di verificare, da parte dell’Amministrazione preposta alla tutela del vincolo stesso, la compatibilità dell’intervento edilizio con le ragioni di tutela.

Infatti, la valutazione di compatibilità non muta in relazione al fatto che l’opera sia stata realizzata o meno: l’autorità preposta alla tutela del vincolo deve in ogni caso verificare se quel determinato tipo di intervento sia o meno compatibile con il vincolo. 

Il giudizio circa tale compatibilità non è in alcun modo influenzato dal fatto che l’opera sia stata, o meno, realizzata: o l’intervento è compatibile con il vincolo ed allora lo era sia prima che dopo la realizzazione, o non lo è ed allora l’autorizzazione postuma non può essere rilasciata.

Dunque il vincolo archeologico non è un vincolo assoluto ma relativo persistente sul terreno con o senza fabbricato. 

Edilizia vincolo archeologico 2022-10-09
Tags Edilizia vincolo archeologico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rally. Casella – Siragusano portano il titolo “Tricolore Rally Junior” in Sicilia

Articolo successivo:

Si schianta con la moto contro un palo della luce: morto 52enne a Pedara

Articoli Correlati

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511