Francesco Agati: Con l’imminente apertura del nuovo anno scolastico proponiamo di colorare i passaggi pedonali presso tutti gli edifici scolastici, le strisce pedonali avrebbero la triplice funzione di attraversamento, decoro e sicurezza pubblica.
Il regolamento di esecuzione del c.d.s. disciplina la segnaletica orizzontale agli articoli 137 e stabilisce che tutti i segnali orizzontali devono essere realizzati con materiali tali da renderli visibili sia di giorno che di notte anche in presenza di pioggia o con fondo stradale bagnato.
Se per quanto riguarda la colorazione del manto stradale, il Ministero precisa che non vi sono allo stato attuale norme che impongono una particolare colorazione, precisa però che in Italia il colore deve essere particolarmente scuro. Quando la colorazione del fondo stradale è localizzata in corrispondenza dell’attraversamento pedonale ed è realizzata utilizzando vernici, allora bisogna rifarsi a tutti gli effetti, all’ambito della segnaletica stradale orizzontale.
Totò Sammito presidente del consiglio comunale di Gela e candidato alla regione Sicilia valuterà la fattibilità della proposta che darebbe sicurezza, decoro, e attraversamento alla città la proposta dello studio Agati Francesco sta avendo grande successo in tutte le città del Libero Consorzio di Caltanissetta molti comuni realizzeranno la proposta.
Il Presidente del Consiglio Comunale già in passato ha mostrato grande sensibilità per i più fragili facendo rimuovere immediatamente 500 kg di amianto presso largo San Biagio subito dopo la denuncia.