• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Agati: Gela capitale italiana del fotovoltaico

Agati: Gela capitale italiana del fotovoltaico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dott. Francesco Agati: “Entro il 2030 oltre il 70% dell’energia elettrica deve essere prodotta da fonti rinnovabili. Lo decreta il Piano nazionale per la ripresa.

Gela con la sua piana, la seconda più estesa della Sicilia, con la sua esposizione, si candida a diventare la prima fonte di energia solare d’Italia. 

Bisogna agevolare le società del fotovoltaico eliminando i vincoli,  e vietando il frazionamento di lotti inferiori a 10.000 mq anche per causa successione.

Se riusciamo in questo obiettivo, sono sicuro che gli imprenditori energetici che mirano alla produzione e consumo dell’energia investiranno a Gela. 

Siamo già in contatto con grossi investitori del settore, tedeschi, americani, inglesi e malesi su tutti, ma abbiamo delle difficoltà nel reperire i terreni di molti ettari almeno tre, pianeggianti, e senza vincoli.

Per approfondire le opportunità che offre questo settore invito ad un tavolo di confronto permanente tra mondo della ricerca, istituzioni, municipalità, aziende, associazioni di categoria e media.

In palio ci sono miliardi di euro di investimenti che non possiamo permetterci di perdere”. 

Agati Gela capitale italiana del fotovoltaico 2022-11-19
Tags Agati Gela capitale italiana del fotovoltaico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ergastolo al boss di Campofranco Mimì Vaccaro

Articolo successivo:

San Cataldo, alla “Carducci” gli alunni imparano le “manovre salvavita”

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511