• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Premiato l’energy manager della Regione Sannasardo, le congratulazioni di Schifani   |   01 Dic 2023

  • Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop   |   01 Dic 2023

  • Nissa Rugby, rinviata la gara casalinga contro il Syrako   |   01 Dic 2023

  • Diocesi Caltanissetta, mostra di Natale “Et Verbum caro factum est. Quando l’ingegno è arte”   |   01 Dic 2023

  • Attività produttive, pubblicato l’avviso “Fare Impresa”   |   01 Dic 2023

  • Caltanissetta, dopo 36 anni il Sostituto Commissario della Polizia Leonardo Burgio va in pensione   |   01 Dic 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Agati: Comune di Gela ufficialmente in dissesto. Le proposte e i problemi del territorio

Agati: Comune di Gela ufficialmente in dissesto. Le proposte e i problemi del territorio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati – Il comune di Gela è ufficialmente in dissesto finanziario: manca solo la ratifica del consiglio comunale. La giunta municipale stamane approvato la delibera di presa d’atto della Relazione sulla fattibilità del piano di riequilibrio del Comune. Atto che apre, de facto, la fase di dissesto finanziario dell’Ente.

Bisogna immediatamente immediatamente censire gli immobili comunali e alienare gli asset per recuperare circa sei milioni di euro.

Molte proprietà immobiliari comunali di fatto sono occupate ad introiti a zero per l’ente occorre fare gestire a privati i beni abbiamo stimato un entrata per il Comune della città del Golfo di circa un milione ogni anno.

Ovviamente chi ha portato in dissesto il Comune (gli amministratori comunali sono sempre gli stessi da trenta anni) non dovrebbero ricandidarsi per rispetto di sé stessi e della città che si appresta a vivere almeno un ventennio di forti sacrifici. 

La politica inizi un percorso di riattivazione dell’edilizia privata e pubblica e di infrastrutture quali ferrovie, autostrade, porti, aviosuperficie. Non bisogna trascurare i beni archeologici, la sabbia finissima di altissima qualità turistica con un percorso di marketing e pubblicità continuo e senza interruzioni negli anni.

La magistratura eviti questo accanimento contro gli imprenditori e professionisti se non lavora l’imprenditore gli operai restano a casa, le famiglie non spendono e I pochi commercianti rimasti continuano a chiudere.

È una mia personale osservazione i sequestri degli ultimi decenni quali benefici hanno portato al territorio? se non non l’annientamento dell’economia reale. 

Poca credibilità hanno pure le dichiarazioni delle forze di Polizia che più di accertare i fatti spesso fanno politica.

I divulgatori di notizie hanno da sempre evidenziato fatti negativi, non contribuisco alla crescita ma alla decrescita, involuzione, e deflazione di un territorio che ha bisogno di fiducia per attrarre investimenti e investitori. 

Migliaia sono i gelesi che scappano da questa grave situazione ogni anno [circa 6000 negli ultimi tre anni]. Se a Gela risultano all’anagrafe circa 69.000 abitanti un merito lo hanno sicuramente le comunità dell’est molto presenti anche in termini di microcriminalità, nord africane, e dell’Africa centrale.

La mia previsione in una città abbandonata da Dio e dagli uomini; continuando in questo percorso resteranno sono tre categorie sociali: pensionati, statali, balordi di bassissimo livello.

Che Dio salvi Gela.

Comune di Gela in dissesto Francesco agati 2023-10-21
Tags Comune di Gela in dissesto Francesco agati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Delia il concerto di Povia: in Piazza Madrice sabato 28 ottobre

Articolo successivo:

Caltanissetta, Caltaqua informa che il valore Trialometani totali è rientrato entro i limiti di norma

Articoli Correlati

Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché

Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché

Francesco Agati. Esponiamo foto del patrimonio storico, artistico di Gela nelle attività e studi per attrarre visitatori

Francesco Agati. Esponiamo foto del patrimonio storico, artistico di Gela nelle attività e studi per attrarre visitatori

Affitto concordato, Agati: Proposta per modificare la Legge 431/98 art. 2-3

Affitto concordato, Agati: Proposta per modificare la Legge 431/98 art. 2-3

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA