• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”   |   01 Giu 2023

  • Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni   |   01 Giu 2023

  • Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

 
Home» Attualità»Agati: Bocciato il PNRR siciliano, no a 31 progetti su 63, 360 milioni di euro volatilizzati.

Agati: Bocciato il PNRR siciliano, no a 31 progetti su 63, 360 milioni di euro volatilizzati.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gela, ingegnere Francesco Agati: Il Governo PD e CINQUE STELLE dicono no alla programmazione di spesa della Sicilia in fumo una parte consistente dei fondi del Piano di ripresa e resilienza destinato alla Sicilia. 

31 progetti bocciati sui complessivi 63 presentati. Se vogliamo considerare anche l’aumento delle materie prime la Sicilia considerata il granaio d’Italia già ai tempi di Gesù Cristo è in serio pericolo. Lo Stato Italiano da Garibaldi fino ad oggi continua nella strategia politica di destabilizzare la fragile economia della regione trasformata dalla regione più ricca d’Europa con i Borboni alla regione più povera d’Europa da Garibaldi e anni susseguenti.

La Sicilia perde il finanziamento per 31 progetti che avrebbero potuto dare respiro ad una popolazione fiera, laboriosa ma stremata dalle vessazioni dello Stato. 360 milioni volatilizzati.

Solo chi ha imparato a convivere con il clientelismo e la corruzione, così pregnanti nel tessuto sociale della nostra regione, riesce a sopravvivere, lo vuole Roma. Grazie a Roma la Sicilia è il luogo in cui tutto questo ha trovato il suo habitat naturale. Gli imprenditori e professionisti onesti la stragrande maggioranza dei siciliani scappano chi resta vive al di sotto delle proprie potenzialità per colpa delle decisioni di Roma. 

La Mafia che combattiamo tutti i giorni trova terreno fertile per colpa dello Stato Italiano che continua a inquisire, perseguire, inquinare e diffamare l’isola più bella del mondo e gli imprenditori e professionisti che si ribellano ai soprusi.

I siciliani sono in pericolo per colpa dei quotidiani on line che distruggono l’isola comunicando il falso al mondo, fanno il gioco dello Stato Italiano, perché erogare finanziamenti ad un’isola dove vige il fenomeno mafioso quando possiamo dirottare i fondi al nord… ma il nord è stato costruito dagli schiavi siciliani tra la fine dell’ottocento e fino al duemila di questo secolo, schiavi isolani superati dagli schiavi africani che costano ancora meno e non vogliono per ora diritti ecco perché il PD italiano non ha mai voluto contrastare il fenomeno emigratorio anzi ha fatto di tutto per farlo aumentare.

Abbiamo le nostre ferite dentro e fuori. Perché sappiamo cosa significa combattere. Ma per vincere i soprusi dello Stato Italiano dobbiamo remare nella stessa direzione perché siamo nella stessa barca, il nostro territorio non può restare il più arretrato d’Europa perché così lo ha deciso Roma con la complicità di alcuni giornalisti siciliani.

360 milioni di euro volatilizzati|Bocciato il PNRR siciliano|Francesco Agati|Gela|no a 31 progetti su 63 2021-10-05
Tags 360 milioni di euro volatilizzati|Bocciato il PNRR siciliano|Francesco Agati|Gela|no a 31 progetti su 63
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rubrica Storie di Sicilia: Anni 60-70. Noi che giocavamo per strada in una Sicilia con tradizioni arcaiche

Articolo successivo:

Gela: investito e colpito con una catena, si vendica sparando. I Carabinieri arrestano 4 persone

Articoli Correlati

Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”

Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”

Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com

Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com

Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno

Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511