• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Attualit໓Agata duci d’Amuri”: il busto reliquiario di Sant’Agata in cake design

“Agata duci d’Amuri”: il busto reliquiario di Sant’Agata in cake design

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 10,30 sarà ufficialmente collocata nella sua nuova sede espositiva presso la Chiesa di San Nicolò l’Arena a Catania, Agata Duci d’Amuri, la fedele riproduzione in porcellana fredda del busto reliquiario di Sant’Agata, realizzato dal gruppo delle cake designers siciliane Ristoworld Italy, coordinate da Agata Consoli, ideatrice del progetto. Assieme a lei hanno lavorato, Caterina Tarantino, Silvia Costanzo, Erika Maniscalco, Carmen Bonanno (Palermo); Flavia Stroscio (Zafferana Etnea); Stefania Buffardeci (Misterbianco); Paola Origlio (Biancavilla); Letizia Disca (Niscemi); Rosy Carrubba (Caltagirone); Antonella Meli (San Pietro Clarenza); Marzia Caruso, Giusy Capone, Anastasia Scalia (Catania); Silvana Consoli e Adriana Scarlata (Adrano). 

Oltre 5 mila le ore singole e collettive di lavoro che hanno permesso la realizzazione di quest’opera unica al mondo nel suo genere: in scala reale è stato riprodotto fedelmente il busto reliquiario di Sant’Agata, gioielli compresi, utilizzando tecniche di modelling e flower mentre il materiale principe è la porcellana fredda, conosciutissima in pasticceria, cake design e allestimenti per i suoi molteplici usi. 

Dopo il restauro conservativo l’opera, sarà così accolta presso la Chiesa di San Nicolò l’Arena per decisa volontà di Mariella Gennarino, presidente del Comitato per la Festa di Sant’Agata e Marcello Proietto di Silvestro, presidente Ristoworld Italy, a disposizione di quanti vorranno ammirare un capolavoro di ingegno e fantasia che testimonia l’amore e la devozione per la patrona della Città di Catania. 

Agata Consoli ha coordinato il lavoro di restauro che ha restituito al busto reliquiario in porcellana fredda lo splendore originario, intervenendo anche sulla staticità di alcuni elementi decorativi che a causa del trasporto e delle vibrazioni era in stato di alterazione. Difficile e complessa l’opera di restauro durata circa 6 mesi e resasi necessaria a causa delle condizioni di umidità che hanno naturalmente interessato il manufatto, alterando la vividezza delle tinte. Al termine l’opera è stata ricollocata all’interno della teca e pronta per l’esposizione in questa prestigiosa sede.   

Agata duci d’Amuri busto di Sant’Agata in cake design 2023-01-27
Tags Agata duci d’Amuri busto di Sant’Agata in cake design
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Articolo successivo:

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Articoli Correlati

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511