[embed_video id=36137]L’aereo G.91T utilizzato dall’Aeronautica Militare ha trovato il suo posto nella rotatoria monumento tra via Piersanti Mattarella e la bretella di collegamento alla zona industriale di Calderaro. L’iniziativa è stata portata avanti dai Modellisti Nisseni, che grazie agli sforzi del suo presidente Giuseppe Firrone sono riusciti a trasformare un sogno in realtà. Il monumento dell’aereo serve a far conoscere a enti pubblici e a privati cittadini, la figura dell’Ing. Giuseppe Gabrielli (1903-1987) progettista aeronautico di fama internazionale che con i suoi velivoli ed i suoi studi è stato un indiscusso protagonista della storia dell’aviazione moderna. Egli, anche se di adozione torinese (spese praticamente tutta la sua vita professionale presso la Fiat Aviazione ed il Politecnico di Torino) è di origini nissene: nasce infatti a Caltanissetta il 26.2.1903.
L’aereo installato è uno dei velivoli più rappresentativi della produzione del Gabrielli, un aereo da addestramento avanzato, appartenente al COMANDO 32° STORMO di Foggia-Amendola.
Ultime notizie:
-
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi” | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets | 30 Mag 2023
-
A19, riapre tratto Resuttano-Irosa | 30 Mag 2023
-
Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia” | 30 Mag 2023