• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»“Adotta un momumento, sette monumenti per sette scuole”

“Adotta un momumento, sette monumenti per sette scuole”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=128634]La carica dei Mille in piazza Garibaldi per l’iniziativa “Adotta un monumento, sette monumenti per sette scuole”, organizzata dall’Amministrazione comunale di concerto con la Diocesi e la Soprintendenza ai beni culturali e con l’adesione delle scuole: Istituto comprensivo “Lombardo Radice” (Cattedrale), “Pietro Leone” (Chiesa di San Sebastiano), Istituto “Don Milani (Palazzo del Carmine e Teatro Margherita), Circolo “Leonardo Sciascia” (Piazza Lanzirotti), Istituto Martin Luther King (Chiesa di Sant’Agata con l’ex collegio gesuitico), Istituto Caponnetto (Palazzo Moncada) e Istituto Vittorio Veneto (Fontana del Tritone).

Far partecipare gli alunni alla cura e alla conoscenza della storia, a partire dai monumenti storici della città, è il modo per promuovere l’interesse per il patrimonio artistico e monumentale e trarre spunti per rafforzare l’identità collettiva.

Questo lo scopo della manifestazione a cui partecipano gli alunni da 3 a 13 anni delle scuole materne, elementari e medie che sono stati preparati all’evento dai docenti.

“Un progetto – afferma l’assessore alla scuola Ilaria Insisa – che mira a far crescere quanto più possibile l’identità cittadina nei ragazzi. Far studiare quello che abbiamo di meraviglioso in città e farlo conoscere, far alzare la testa ai bambini e guardare in alto”.

Capofila del progetto didattico è stato l’Istituto Vittorio veneto che con il dirigente Mario Cassetti ha già organizzato un recente raduno in piazza Garibaldi (nella foto dalla pagina facebook della scuola) insieme ad alunni e docenti della scuola.

A dieci alunni per ogni scolaresca è stato assegnato il compito di fare da Cicerone nei rispettivi monumenti dove, insieme ai docenti tutor, hanno guidato i compagni alla scoperta delle bellezze di Caltanissetta.

Una giornata intensa, con il pranzo previsto per tutti nelle Ville Amedeo e Cordova, il pomeriggio impegnato da altre visite guidate e la serata conclusiva con un ballo collettivo nell’isola pedonale di Corso Umberto.

“Iniziativa gestita benissimo dai dirigenti scolastici che hanno fatto un lavoro formidabile di studio e ricerca, facendo amare questo tipo di lavoro ai bambini, quindi un impegno straordinario delle scuole”, spiega l’assessore alla Scuola, Ilaria Insisa.

1

"Adotta un momumento|Caltanissetta|sette monumenti per sette scuole" 2017-05-19
Tags "Adotta un momumento|Caltanissetta|sette monumenti per sette scuole"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Anticipo pensionistico. Giornata nazionale d’informazione presso tutte le sedi Acli

Articolo successivo:

Caltanissetta, previsioni meteo per ll weekend

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511