• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Diletta Costanzo, presidentessa dell’associazione Naponos:
“Adelasia e i Pupi di Zucchero” è nato da un bisogno, condiviso da tutti gli artisti collaboratori dell’associazione, di dare un nuovo slancio artistico e culturale alla città di Caltanissetta.
Lo spettacolo ha accolto due filoni creativi importanti.
Quello dei Pasticceri Nisseni, veri e propri artisti cittadini, reduci dal Guinness World Records dei mesi scorsi, che uniti, fianco a fianco e guidati da Lillo Defraia, hanno portato alla ribalta internazionale la città con un’impresa unica e divertentissima.
Quello della creazione di Spazio Pitta al Quartiere Angeli di Caltanissetta dallo sforzo di Lorenzo Maria Ciulla e di tutti gli artisti che hanno scelto di dare arte e valore al quartiere fondante della città. Luogo che accoglierà simbolicamente la corona di Adelasia e ne racconterà la storia ai visitatori che giungeranno in città.
Siamo tornati indietro per andare avanti, grazie al contributo essenziale della Prof.ssa Rosanna Zaffuto Rovello, che ha studiato per 40 anni i documenti storici che hanno traccia della vita della Principessa Adelasia.
Raccontiamo una città sconosciuta e bellissima, che non è più solo miniere, dolore e morte, non è sempre stata isolamento, sconforto e dimenticanza ma che è stata storicamente cuore decisivo per tutta l’isola siciliana, e forse, inconsapevolmente, può diventarlo di nuovo.
Vi aspettiamo Giovedì 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita per l’ultimo serale della stagione e per un doppio (forse anche triplo) spettacolo per le scuole.
Poi Naponos accenderà i motori e lascerà la città per portare Caltanissetta lontano da Caltanissetta. Finalmente.

“Adelasia e i Pupi di Zucchero" Caltanissetta fiaba magica sulle origini di Caltanissetta Naponos 2023-02-03
Tags “Adelasia e i Pupi di Zucchero" Caltanissetta fiaba magica sulle origini di Caltanissetta Naponos
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, domani prende inizio la serie di incontri sulla storia della città

Articolo successivo:

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

Articoli Correlati

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511