• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Acqua torbida a Caltanissetta, Siciliacque: “Valori nella norma questa notte o al massimo domattina dopo il guasto riparato all’acquedotto Ancipa”  

Acqua torbida a Caltanissetta, Siciliacque: “Valori nella norma questa notte o al massimo domattina dopo il guasto riparato all’acquedotto Ancipa”  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“I valori di torbidità dell’acqua che si sono registrati a Caltanissetta in seguito al guasto verificatosi nella notte tra sabato e domenica all’acquedotto Ancipa, e tempestivamente riparato domenica pomeriggio, sono destinati a rientrare nella norma questa notte o al massimo domattina”.
Lo rende noto Siciliacque, evidenziando che “l’anomalo incremento della torbidità in entrata alla centrale di sollevamento Cozzo della Guardia, impianto che porta l’acqua al serbatoio San Giuliano di Caltanissetta, è legato probabilmente al repentino svuotamento della condotta a causa della rottura che si è verificata all’Ancipa”.
A Caltanissetta – d’intesa con il gestore Caltaqua – Siciliacque non ha interrotto la fornitura d’acqua, il cui uso per fini alimentari è però al momento vietato da un’ordinanza del sindaco Roberto Gambino. È stata invece temporaneamente sospesa l’erogazione idrica a San Cataldo; sotto monitoraggio la situazione a Serradifalco e nei Comuni serviti dall’acquedotto Blufi.
“Il disservizio – spiegano i tecnici di Siciliacque – è accentuato dall’attuale crisi idrica che non consente l’utilizzo delle risorse provenienti dall’acquedotto Fanaco, alternative a quelle dell’Ancipa, motivo per cui è stato necessario il potenziamento della centrale Cozzo della Guardia ed un maggior utilizzo dell’acquedotto Ancipa per garantire la distribuzione a Caltanissetta”.

Acqua torbida a Caltanissetta|Siciliacque|Valori nella norma questa notte o al massimo domattina dopo il guasto riparato all’acquedotto Ancipa" 2021-10-19
Tags Acqua torbida a Caltanissetta|Siciliacque|Valori nella norma questa notte o al massimo domattina dopo il guasto riparato all’acquedotto Ancipa"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 9 nuovi casi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Barriere architettoniche rendono difficile la vita ai disabili

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511