Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • È un maggio favorevole per il turismo di Caltanissetta   |   17 Mag 2022

  • Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte   |   17 Mag 2022

  • Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina   |   17 Mag 2022

  • Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale     |   17 Mag 2022

  • Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi     |   17 Mag 2022

  • Cancelleri: 20 miliardi alla Sicilia nel piano investimenti Ferrovie dello Stato. Frutto del nostro impegno     |   17 Mag 2022

 
Home» Cronaca»Accolti in Sicilia 1400 profughi, altri 1140 in arrivo. Il Governo: “Duecentomila sbarchi entro il 2015”.

Accolti in Sicilia 1400 profughi, altri 1140 in arrivo. Il Governo: “Duecentomila sbarchi entro il 2015”.

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Sono oltre 1400 i migranti accolti in Sicilia all’indomani delle furiose polemiche dei governatori del Nord Italia che non intendono accettare più immigrati nelle loro regioni.  A Palermo sono stati sbarcati dalle navi militari oltre 860 profughi, altri 548 hanno toccato terra a Trapani.  Una nave britannica con a bordo
1.140 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia sta facendo rotta in queste ore verso Catania.  L’arrivo nel porto del capoluogo etneo è previsto per le 15:30. A Catania sono già partiti i servizi di accoglienza coordinati dalla prefettura e le indagini avviate dalla Polizia di Stato per identificare eventuali scafisti. Non si conoscono ancora le  località dove i migranti saranno trasferiti dopo lo sbarco. Sono 2.371 i migranti salvati ieri in 15 differenti operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia, coordinate dalla centrale operativa della Guardia costiera a Roma. Un numero che va ad aggiungersi ai 3.480 migranti  salvati nella giornata di sabato, per un totale di 5.851 profughi soccorsi. Le chiamate di soccorso sono giunte tramite telefono satellitare lungo l’arco della giornata alla centrale operativa della Guardia costiera. Alle operazioni di soccorso hanno partecipato la nave della Marina militare inglese Bulwark, la nave Bourbon Argos, una unita’ della Marina militare Italiana, tre navi militari inserite nel dispositivo Triton, un pattugliatore maltese e un mercantile. Il numero di migranti che tentano di raggiungere il Mediterraneo nella speranza di arrivare in Europa è aumentato di oltre il 10 per cento nei primi cinque mesi del 2015. Secondo le previsioni del governo italiano, saranno complessivamente 200mila gli arrivi sulle coste italiane quest’anno, rispetto ai 170mila del 2014.li 860 migranti sbarcati al porto di Palermo sono stati recuperati in alto mare da una nave militare tedesca. Si tratta di profughi partiti dalle coste libiche, un numero che avrebbe messo in ginocchio la macchina dell’accoglienza cittadina se non si fossero trovati subito degli alloggi fuori dalla Sicilia. Fra i migranti, in prevalenza uomini di origine siriana, sudanese ed eritrea, ci sono anche un centinaio di minori. Quelli non accompagnati sono stati presi in carico dal comune di Palermo. La metà dei profughi è stata trasferita con i pullman organizzati dalla prefettura in Abruzzo, in Umbria e in Emilia Romagna. Circa 400 quelli che rimarranno in città, come sempre a carico della Caritas di Palermo, che sabato ha lavorato tutta la notte per preparare l’accoglienza al porto: cibo e vestiti, anche per chi parte. Così 150 rimarranno a Palermo nella struttura di San Carlo nel centro storico. Gli altri fra Giacalone e Ciminna, aggiungendo ai letti brandine e tende. Una piccola parte sarà trasferita nelle strutture della Caritas di Monreale. Ma sono tanti i profughi che si sono già allontanati dalle strutture cittadine: decine di donne e uomini, in prevalenza eritrei, sono accampati nei pressi della stazione centrale e della fermata dei bus, fino a quando non saranno in grado di acquistare un biglietto per Roma o Milano. Altri sono già d accordo con alcuni connazionali per avere un passaggio verso le grandi città. Chiedono aiuto e informazioni ai palermitani che incontrano in strada. E un grido di aiuto alle diocesi di Palermo affinché si trovino nuovi volontari per l’accoglienza dei migranti che continuano a sbarcare è stato lanciato dalla Caritas di Palermo. “Continuiamo grazie ai nostri volontari – sottolinea padre Sergio Mattaliano, direttore della Caritas – che non si sono mai fermati. L’appello in queste ore va a tutte le parrocchie della diocesi affinché possano mettersi in contatto con noi per portare anche altri volontari in modo da dare il cambio e sostituire, nei prossimi giorni e anche nei futuri sbarchi, i nostri volontari”. Anche ieri la Caritas era al porto ad accogliere con panini, acqua e scarpe tutti gli 860 migranti (eritrei, siriani, etiopi e sudanesi) giunti al porto di Palermo a bordo della nave militare tedesca. Attiva subito anche
ieri task force guidata dalla prefettura con Caritas, Crocerossa, Protezione Civile, Asp e Comune.

Accolti in Sicilia 1400 profughi|altri 1140 in arrivo. Il governo: "Duecentomila sbarchi entro il 2015".|Duecentomila sbarchi 2015-06-08
Tags Accolti in Sicilia 1400 profughi|altri 1140 in arrivo. Il governo: "Duecentomila sbarchi entro il 2015".|Duecentomila sbarchi
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Domani tabellone principale, alle 14.30 esordio per Cecchinato

Articolo successivo:

Arrestato pregiudicato per spaccio di stupefacenti

Articoli Correlati

Pluripregiudicato senza fissa dimora arrestato ad Agrigento per rapina a Genova  

Pluripregiudicato senza fissa dimora arrestato ad Agrigento per rapina a Genova  

Sequestrato 1 milione di euro al clan dei barcellonesi 

Sequestrato 1 milione di euro al clan dei barcellonesi 

Ss 626: Ravanusa-  Licata, auto prende fuoco durante la marcia 

Ss 626: Ravanusa-  Licata, auto prende fuoco durante la marcia 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Canicattì. Al Teatro Sociale incontro sulla Legalità, Antoci agli studenti: “Dovete far parte della squadra Stato” 

    Canicattì. Al Teatro Sociale incontro sulla Legalità, Antoci agli studenti: “Dovete far parte della squadra Stato” 

    admin 16 Mag 2022
  • Caltanissetta, Memorial Nuccia Grosso : Maria Antonietta assolta

    Caltanissetta, Memorial Nuccia Grosso : Maria Antonietta assolta

    admin 16 Mag 2022
  • San Cataldo. Restauro chiesetta Madonna delle Grazie, comitato e chiesa a lavoro con offerte libere  

    San Cataldo. Restauro chiesetta Madonna delle Grazie, comitato e chiesa a lavoro con offerte libere  

    admin 15 Mag 2022
  • Nuovo singolo di Fabio Martorana, artista originario di San Cataldo 

    Nuovo singolo di Fabio Martorana, artista originario di San Cataldo 

    admin 15 Mag 2022

Sport

  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022
  • Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    admin 11 Mag 2022
  • Giro d’Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

    Giro d’Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

    admin 11 Mag 2022
  • Caltanissetta. Bilancio Partecipativo: ammesso al finanziamento il progetto “Vivi San Luca”

    Caltanissetta. Bilancio Partecipativo: ammesso al finanziamento il progetto “Vivi San Luca”

    admin 11 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022
  • Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    admin 11 Mag 2022
  • Giro d’Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

    Giro d’Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

    admin 11 Mag 2022
  • Caltanissetta. Bilancio Partecipativo: ammesso al finanziamento il progetto “Vivi San Luca”

    Caltanissetta. Bilancio Partecipativo: ammesso al finanziamento il progetto “Vivi San Luca”

    admin 11 Mag 2022
  • ACI Sport: A Caltanissetta la consegna dei Titoli nazionali 2021 

    ACI Sport: A Caltanissetta la consegna dei Titoli nazionali 2021 

    admin 10 Mag 2022

Cronaca

È un maggio favorevole per il turismo di Caltanissetta

È un maggio favorevole per il turismo di Caltanissetta

Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte

Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte

Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina

Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina

Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale  

Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale  

Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi  

Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi  

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA