• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Attualità»Abusi sulle donne, Scavone: “Destinati 2,5 milioni a centri antiviolenza e case rifugio”

Abusi sulle donne, Scavone: “Destinati 2,5 milioni a centri antiviolenza e case rifugio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dalla Regione 2,5 milioni di euro per sostenere e potenziare in Sicilia i servizi in difesa delle donne vittime di abusi e maltrattamenti. Nel 2021 l’assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali ha destinato quasi il doppio delle risorse per sostenere le spese di gestione delle case rifugio a indirizzo segreto e i centri antiviolenza, secondo quanto previsto dal “Piano regionale per gli interventi per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere”.

Quest’anno, dopo un’accurata verifica delle rendicontazioni prodotte dalle associazioni e cooperative sociali che operano sul territorio regionale a protezione delle donne vittime di violenza e dei loro figli minori o con disabilità, sono stati pubblicati due decreti con cui vengono impegnati 780 mila euro per contributi da concedere per la gestione dei centri antiviolenza, mentre un milione 715 mila euro sono destinati alle spese di gestione delle case rifugio, per un totale di 2 milioni 495 mila euro, ovvero un milione in più rispetto all’anno precedente.

«Abbiamo impegnato tutti i fondi disponibili per intervenire concretamene nel contrasto alla violenza sulle donne – sottolinea l’assessore regionale alla Famiglia, Antonio Scavone – a dimostrazione dell’attenzione che il governo Musumeci ha sempre manifestato nella difesa delle situazioni di fragilità e nel sostegno a chi è vittima di abusi e maltrattamenti. Purtroppo, in quest’ultimo periodo i casi di violenza, troppo spesso con esiti tragici, hanno registrato un significativo incremento. Abbiamo il dovere di portare avanti ogni azione utile per arginare questo fenomeno».

 

Da un ultimo monitoraggio effettuato a seguito dei bandi per accedere ai finanziamenti, le strutture registrate all’albo regionale sono aumentate: in Sicilia risultano attivi 26 centri antiviolenza e 49 case a indirizzo segreto sulle 52 previste (tre sono in corso di attivazione).

Abusi sulle donne|case rifugio|centri antiviolenza|scavone 2021-12-10
Tags Abusi sulle donne|case rifugio|centri antiviolenza|scavone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Francesco Agati. Pubblica Amministrazione. Affidamento diretto lavori anche per società sottoposte ad indagini antimafia. Soglia massima di 40.000,00 euro ma dal 01.01.23, per i lavori in data antecedente continua il limite di 150.000,00 euro.

Articolo successivo:

Gela: Santa Messa di preparazione al Natale per i Carabinieri

Articoli Correlati

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511