Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.   |   27 Giu 2022

  • San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso   |   27 Giu 2022

  • Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza   |   27 Giu 2022

  • Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni   |   27 Giu 2022

  • Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali   |   27 Giu 2022

  • La politica continua a insultare l’intelligenza dei siciliani. Roghi e vigili del fuoco al collasso   |   27 Giu 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»A Pietraperzia nasce il gruppo Civitas

A Pietraperzia nasce il gruppo Civitas

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

L’idea di “Civitas” nasce qualche mese fa, da un gruppo di persone, di amici, che lontani da ogni implicazione politica, hanno iniziato ad incontrarsi e a discutere sull’attuale stato culturale e civico di Pietraperzia. La riflessione di base, che accomunava tutti era proprio questa: perché a Pietraperzia non si riesce più ad instaurare un dialogo tra parti anche diverse, senza che questo sfoci in scontro? O peggio senza essere “etichettati” come appartenenti a questo o quell’altro schieramento? Una piccola comunità che non riesce ad essere pienamente comunità. Ed èstata proprio l’ esigenza di ritrovare, attraverso il dialogo, quel senso civico che sembra essersi smarrito, a guidare gli incontri, quel sentirsi cittadini appartenenti ad una stessa comunità al di là dei colori politici, dei ruoli e delle competenze specifiche di ognuno. Un gruppo che nasce, dunque, per essere motore propulsore di un rinnovamento, un gruppo aperto a chi vuole farne parte, apartitico, non politico, uno spazio di idee e un luogo di incontro e scambio continuo. Il gruppo Civitas, ha scelto di darsi questo nome perché i latini utilizzavano proprio questo termine per indicare il gruppo di cittadini appartenenti ad una stessa città e ad una stessa comunità e che in essa si rivedevano, a differenza del termine urbs che invece indicava la città fisica. L’auspicio è,infatti, di essere più Civitas e non solo urbs, di trovare nella nostra comunità il senso di appartenenza. A tal proposito il gruppo, in questi mesi, ha elaborato un’idea progettuale che vuole rivolgere alla comunità. “Pietraperzia Città Educativa”, questo il nome, è un progetto che nasce dalla considerazione dell’importanza di porre l’educazione e il dialogo come fulcro di numerosi processi per il rilancio del territorio, in una dimensione dove l’educazione possa veramente contribuire ed essere determinante alla creazione di un’altra città possibile. Educazione intesa non come mero formare, ma come l’etimologia della parola stessa ci dice “tirar fuori”, educazione come azione reciproca per costruire insieme identità e futuro. Un progetto che vuole rafforzare l’idea di una città come nodo connettivo dei vari soggetti che agiscono al suo interno, per costruire con essi rapporti di cooperazione, condivisione o di scambi di risorse, al fine di far avanzare l’idea che “educare” significhi “fare insieme”: insegnanti, genitori, volontari, imprenditori, artisti, professionisti, bambini, giovani, amministratori, perché significa “fare comunità”. Il “fare insieme”  diventa in tal senso il filo conduttore di tutti gli interventi, a prescindere dall’ambito tematico, nella consapevolezza che per costruire una città educante non si può prescindere dalla costruzione di una comunità educante. Un progetto che invita a collaborare attraverso pratiche quotidiane e impatta sulla vita dei pietrini, ma che ha bisogno di diventare sistema e non solo episodio.

La banca del tempo sarà, all’interno del progetto, la prima iniziativa ad essere realizzata dal gruppo Civitas. La banca del tempo è un’innovazione sociale che attiva una rete di solidarietà fondata sullo scambio alla pari di prestazioni capaci di soddisfare bisogni legati alla vita quotidiana e al lavoro di cura come nessun servizio pubblico può fare.

Si tratta di un sistema di scambio non monetario in cui circola un “tempo” donato e ricevuto, dove il valore dello scambio è calcolato in ore e prescinde dal valore di mercato e dalla tipologia della prestazione offerta o ricevuta: servizi, attività, saperi sono scambiati in base al tempo necessario per realizzarli e trasferirli da una persona all’altra.

Di seguito i nomi dei componenti il gruppo: Silvia Romano, Emiliano Spampinato, Anna Gessica Pazienza, Domenico Guarnaccia, Filippo Mazzola, Miriam Spampinato, Alessia Romano, Noemi Chiolo, Salvatore Nicoletti, Rosanna Buttiglieri, Salvatore Monteforte, Concetta Cilano.

gruppo Civitas|pietraperzia 2021-05-16
Tags gruppo Civitas|pietraperzia
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Redazione Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Il Sinalp denuncia: 15 Maggio 1946 dopo 75 anni la Sicilia ancora attende la completa attuazione del suo Statuto

Articolo successivo:

Licari, Ethikos: ”Sanità, spese per servizi superano quelle farmaceutiche in Sicilia”

Articoli Correlati

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Infrastrutture e sviluppo,  Agati: ”Se riparte Gela; riparte Caltanissetta”

Infrastrutture e sviluppo, Agati: ”Se riparte Gela; riparte Caltanissetta”

Ascensore di Sutera: ancora finanziamenti, ancora soldi pubblici per un’opera illusoria

Ascensore di Sutera: ancora finanziamenti, ancora soldi pubblici per un’opera illusoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Caltanissetta,  raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA