• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Sport»A Pergusa il prestigio del Festival ACI Storico

A Pergusa il prestigio del Festival ACI Storico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Appuntamento domani, domenica 21 maggio, con l’ACI Storico Festival all’Autodromo di Pergusa. Il raduno dinamico è riservato a circa 80 vetture di particolare valore per l’evoluzione dell’auto, è organizzato da ACI Storico con il supporto dall’Automobile Club Enna. 

Ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta su quale modello ammirare per primo, poiché sono tanti i gioielli in arrivo dal passato. Tra i particolari esemplari si conta una Lancia Appia I serie del 1954, una Triumph Herald 1.2 del 1965, una Alfa Romeo Giulia Super del 1975 ed una Fiat X1/9 sempre del ’75, dalla casa del Biscione anche le Alfa GT Junior tra cui una “Scalino” del 1970, tutte auto del Registro Alfa Romeo. Non mancano i marchi Ferrari, Jaguar e Porsche.

Il programma prevede il raduno nell’area antistante l’ingresso in pista dalle 8.00, gli equipaggi potranno assistere alla gara del Campionato Italiano Sport Prototipi in programma alle 9.00, poi alle 10 la gara del Campionato Italiano Auto Storiche dalla durata di 1 ora. Dalle 11 sono previsti dei giri in pista per equipaggi e vetture del Festival ACI Storico, i quali compiranno diverse tornate sul tracciato ricco di storia, sport e prestigio. Occasione di assoluto valore per vedere in azione vetture che hanno accompagnato l’evoluzione della tecnica e della tecnologia dell’auto e parallelamente del costume.

Il pranzo e la premiazione saranno presso il Ristornate Garden sempre sulle rive del Lago di Proserpina. 

Occasione importante per accogliere i club affiliati ad ACI Storico invitati a partecipare all’evento ennese e per consegnare dei riconoscimenti come la targa che riceverà il Club Alfa Romeo Catania, neo affiliato.

Festival ACI Storico Pergusa 2023-05-20
Tags Festival ACI Storico Pergusa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A San Cataldo nasce “GiovanOrto”: sportello di orientamento gratuito per giovani imprenditori

Articolo successivo:

Caltanissetta, realizzazione piazza-giardino e parcheggio nello spazio occupato dal Palmintelli. Janni: “A quando i lavori?”

Articoli Correlati

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”

La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511