• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»A Montemaggiore Belsito sagra dell’olio e della mandorla

A Montemaggiore Belsito sagra dell’olio e della mandorla

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Montemaggiore Belsito , riparte alla grande , in tre giornate di sagra, dopo diversi anni nei giorni dell 11/12/13 Novembre 2022, in onore di due dei prodotti tipici del territorio montemaggiorese. Il pregiato e corposo olio, che nasce da alberi secolari, da sempre viene raccolto da fine Settembre ai primi di Dicembre, e trasformato per spremitura , in extravergine , da cui viene tolta solo la parte dura dell ‘ osso . Un olio che nasce verde per trasformarsi in giallo Ambra, utilizzato e consigliato per la dieta mediterranea. Una vera ricchezza locale montemaggiorese .La dolce e dal profumo intenso , la mandorla “Pizzuta “, da cui prende il nome dal classico becco a corvo, dolce e dal gusto intenso esclusivamente autoctona, coltivata sulle armoniose colline di Montemaggiore B.to, lavorata sapientemente da preparatissimi giovani e imprenditori artigiani locali, tostata traformata in deliziosa crema da spalmare, e tanto altro. creando una coraggiosa realta’ lavorativa, portata avanti con passione e spirito di creativita’. Nella giornata di apertura dell 13 Novembre 2022evento sara’ presente in diretta Facebook, il giornale , Himeralive.it , che attraverso i diversi stand del frantoio, di prodotti da forno , pasticceria, e tanto altro realizzeranno alcuni video live . Nei giorni successivi vinvece, le serate saranno animate dai diversi artisti, da giovani musicisti con la loro band , e un caratteristico gruppo folcroristico dara’ spettacolo di tradizioni e cultura. La bellezza di questi eventi mira a richiamare piu’ persone possibili, e appassionati del settore , per sodisfare la curiosita’ dei turisti , e fare conoscere le ricchezze agroalimentari locali, in tutta l intera genuinita’ , mantenendo cosi un alto interesse per chi volesse investire creando opportunita’ di lavoro, con coraggio e fierezza in una terra baciata dal sole e irrorata dalla pioggia, dove a fiorire sono i frutti piu belli.
Giuseppe Mesi

VIDEO ⬇️


A Montemaggiore Belsito sagra dell’olio e della mandorla Montemaggiore Belsito sagra dell’olio Sagra della mandorla 2022-10-21
Tags A Montemaggiore Belsito sagra dell’olio e della mandorla Montemaggiore Belsito sagra dell’olio Sagra della mandorla
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, contributo Tari: al via le richieste

Articolo successivo:

PD San Cataldo: “Troppo facile approfittare del voto e della storia del partito durante le elezioni e voltare le spalle poco dopo” 

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511