• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»A Licata scoperta sala giochi abusiva, elevate sanzioni per 400.000 euro

A Licata scoperta sala giochi abusiva, elevate sanzioni per 400.000 euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito di una mirata attività di intelligence della Direzione Centrale Giochi di ADM, effettuata in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato di Roma, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Palermo e di Agrigento, unitamente al personale dello S.C.O. della capitale e della Questura agrigentina, hanno scoperto, all’interno di un bar, un pannello in cartongesso dietro al quale si celava un ampio vano adibito a sala giochi abusiva.

Come riporta l’agenzia Agimeg, nel corso delle operazioni di controllo è stata notata, in fondo al locale, una parete di recente realizzazione, non ancora completata, che limitava l’area di somministrazione dell’esercizio. Proseguendo l’ispezione veniva scoperta una porta di accesso dotata di serratura, ben camuffata da uno specchio, che tramite un corridoio conduceva a una stanza ubicata dietro al bar, adibita al gioco illegale.

All’interno, oltre a un cliente intento a giocare, sono state rinvenute otto apparecchiature
elettroniche prive di autorizzazione e di codici identificativi, fabbricate originariamente per il gioco senza vincita in denaro, ma in realtà adattate per i giochi da casinò a rulli virtuali. Sequestrati i videogiochi e 1.350 euro contenuti negli apparecchi, sono state elevate sanzioni per 400.000 euro.

A Licata scoperta sala giochi abusiva sanzioni per 400.000 euro 2022-11-10
Tags A Licata scoperta sala giochi abusiva sanzioni per 400.000 euro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Domande di brevetto europeo: in Italia solo un inventore su sette è donna

Articolo successivo:

Riattivato a Delia il servizio di “Anagrafe Canina”

Articoli Correlati

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511