• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”   |   30 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

 
Home» Cronaca»A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Lampedusa dopo i controlli dei carabinieri del Nas di Palermo, è stata disposta la chiusura per il chiosco e stabilimento balneare, in località “Cala Croce”. Il Comune ha emesso un’ordinanza immediata di “cessazione dell’attività condotta in assenza di scia amministrativa”, dunque effettuata abusivamente. Per un altro locale, situato nel centro cittadino dell’isola più grande delle Pelagie, il primo cittadino ha firmato il provvedimento di “divieto di prosecuzione dell’attività di somministrazione ai tavoli”, ma l’esercizio commerciale potrà restare aperto per vendere carne e pietanze di asporto.
Nel caso del chiosco e dell’area attrezzata per la balneazione, del valore della struttura di 250 mila euro, i carabinieri del Nas avevano accertato l’assenza di autorizzazione a svolgere attività di stabilimento balneare, mentre per l’esercizio commerciale, del valore di 150 mila euro, situato in centro, gli specialisti dell’Arma avevano accertato l’assenza di autorizzazione a svolgere l’attività di somministrazione di alimenti ai tavoli.

A Lampedusa la raffica di controlli, dei carabinieri del Nas, nell’ambito dell’operazione “Estate tranquilla 2022”, era stata fatta a metà luglio scorso, con sequestri, denunce e sanzioni per complessivi 22.500 euro.

2022-08-09
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, ubriaco disturba in un bar: denunciato e sequestrato coltello

Articolo successivo:

All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511