• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Cronaca»A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Lampedusa dopo i controlli dei carabinieri del Nas di Palermo, è stata disposta la chiusura per il chiosco e stabilimento balneare, in località “Cala Croce”. Il Comune ha emesso un’ordinanza immediata di “cessazione dell’attività condotta in assenza di scia amministrativa”, dunque effettuata abusivamente. Per un altro locale, situato nel centro cittadino dell’isola più grande delle Pelagie, il primo cittadino ha firmato il provvedimento di “divieto di prosecuzione dell’attività di somministrazione ai tavoli”, ma l’esercizio commerciale potrà restare aperto per vendere carne e pietanze di asporto.
Nel caso del chiosco e dell’area attrezzata per la balneazione, del valore della struttura di 250 mila euro, i carabinieri del Nas avevano accertato l’assenza di autorizzazione a svolgere attività di stabilimento balneare, mentre per l’esercizio commerciale, del valore di 150 mila euro, situato in centro, gli specialisti dell’Arma avevano accertato l’assenza di autorizzazione a svolgere l’attività di somministrazione di alimenti ai tavoli.

A Lampedusa la raffica di controlli, dei carabinieri del Nas, nell’ambito dell’operazione “Estate tranquilla 2022”, era stata fatta a metà luglio scorso, con sequestri, denunce e sanzioni per complessivi 22.500 euro.

2022-08-09
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, ubriaco disturba in un bar: denunciato e sequestrato coltello

Articolo successivo:

All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

Articoli Correlati

Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi

Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi

Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani

Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani

Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano

Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511