• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Attualità»A Gela commemorato dai Carabinieri il 26° anniversario della morte del maresciallo Sebastiano D’Immè

A Gela commemorato dai Carabinieri il 26° anniversario della morte del maresciallo Sebastiano D’Immè

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa mattina i Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela, in occasione del 26° anniversario della morte, hannocommemorato il sacrificio del Mar. Ord. Medaglia d’Oro al Valore Militare “alla memoria” Sebastiano D’IMME’, ucciso in un conflitto a fuoco da due malviventi che avevano appena messo a segno una rapina. 

Il 6 luglio 1996, nel corso di un servizio antirapina, il Mar. Ord. D’Immè, in forza al Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri di Como, intercettava, in Locate Varesino (CO), due pericolosi pregiudicati, armati di kalashnikov, che viaggiavano a bordo di una Fiat Croma di provenienza furtiva. Intuendo che i due, accortisi della sua presenza si sarebbero dati alla fuga, li affrontava con eccezionale coraggio e determinazione. Nel violento conflitto a fuoco purtroppo veniva gravemente ferito e decedeva il giorno successivo all’Ospedale di Varese.

Il 18 maggio 1998 gli è stata conferita, alla memoria, la Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: «Addetto a nucleo operativo di Comando Provinciale, nel corso di predisposto servizio antirapina svolto unitamente a parigrado, intercettava due pericolosi pregiudicati a bordo di un’autovettura di provenienza furtiva. Percependo che gli stessi, avvedutisi di essere stati individuati, potessero sottrarsi al successivo controllo già predisposto con il concorso di personale di rinforzo, non esitava ad affrontare i malviventi, venendo però fatto segno a violenta azione di fuoco. Benché colpito in più parti del corpo, con eccezionale coraggio e non comune determinazione, replicava con l’arma in dotazione finché si accasciava esanime al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere, spinto fino all’estremo sacrificio. Locate Varesino (CO), 6 luglio 1996.»

Presso la Chiesa S. Giovanni Evangelista di Macchitella, il Cappellano Militare del Comando Interregionale Carabinieri “Culquaber” Don Rosario SCIBILIA e il locale Parroco Don Giuseppe SIRACUSA hanno celebrato una Santa Messa di suffragio, alla quale hanno preso parte i familiari di Sebastiano: lamadre, i fratelli ed una giovanissima nipote di Sebastiano. Presenti i rappresentanti delle Forze di Polizia ed Istituzioni locali: il Dott. Fernando ASARO, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Gela, il Col. Vincenzo PASCALE, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta, il Ten. Danilo LANDOLFI, Comandante del NORM del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela, la cui caserma – dal 2010 – è intitolata proprio al Mar. Ord. D’Immè, il presidente del consiglio comunale Salvatore SAMMITO, l’assessore comunale Danilo GIORDANO, i Carabinieri delle Stazioni di Riesi, Mazzarino, Butera, Niscemi eGela, i Carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Gela, i rappresentanti dell’associazione nazionale del Nastro Azzurro e l’associazione appartenenti alla Polizia di Stato in congedo.

La semplice ma toccante cerimonia si è conclusa nel locale cimitero, sulle note del silenzio intonate da un Trombettiere della fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, dinanzi ilmonumento funebre dove riposano le spoglie mortali dell’eroe.

26° anniversario della morte del maresciallo Sebastiano D’Immè. Carabinieri commemorazione Gela maresciallo Sebastiano D’Immè 2022-07-07
Tags 26° anniversario della morte del maresciallo Sebastiano D’Immè. Carabinieri commemorazione Gela maresciallo Sebastiano D’Immè
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Lavoratori di Pian del Lago senza stipendio da 5 mesi, a lavoro a piedi

Articolo successivo:

In provincia di Caltanissetta bando per altri 4 centri per l’autismo: incontro Ispedd e Asp

Articoli Correlati

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”

Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511