• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»A Catania tendostrutture della Protezione civile per l’accoglienza di 700 migranti

A Catania tendostrutture della Protezione civile per l’accoglienza di 700 migranti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono scattate già ieri in tarda serata le operazioni logistiche per il montaggio di due tendostrutture per accogliere i circa 700 migranti in arrivo al porto di Catania. La Protezione civile regionale, attivata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e coordinata dal direttore generale Salvo Cocina, sta dando supporto al Comune di Catania per favorire la corretta accoglienza e la sistemazione temporanea dei migranti nell’ex hub vaccinale di via Forcile, a San Giuseppe La Rena.

«Il sistema di Protezione civile siciliano, con i suoi tecnici e il suo volontariato – spiega Cocina – è stato  mobilitato già nel pomeriggio di Pasquetta per dare assistenza alle operazioni di sbarco, coordinate dalla prefettura di Catania, e fornire una idonea sistemazione temporanea ai migranti». 

Il dipartimento regionale della Protezione civile ha messo a disposizione due tendostrutture di 12 per 24 metri e le sta montando nel parcheggio di via Forcile, grazie ai suoi funzionari, esperti di logistica, e ai volontari accorsi dai comuni di Adrano, Bronte, Catania, Misterbianco, San Giovanni La Punta e Siracusa, per un totale di oltre 30 volontari e cinque funzionari operativi.

catania Migranti tendostrutture della Protezione civile 2023-04-11
Tags catania Migranti tendostrutture della Protezione civile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Colto da infarto, salvato dai carabinieri e infermiera del Sant’Elia

Articolo successivo:

Francesco Agati: “Piattaforme Galleggianti” al porto isola di Gela

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511